LOST IN SOLITUDE

Lost

Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Trovi qui l'originale di questo tutorial:

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX5, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP, con alcuni aggiustamenti.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X e PSP X2.

Traduzione francese qui
Le vostre versioni qui



Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di Alies, Thafs, Chrismis e JHanna.
Grazie agli autori per il materiale utilizzato.




Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
[AFS IMPORT] - sqborder2 qui
I filtri AFS IMPORT si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.




Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile.
Per utilizzare un font occorre metterlo nella cartella Font di Windows.

Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Imposta il colore di primo piano con il colore nero #000000,
e il colore di sfondo con #392d1a.



2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels.



3. Selezione>Seleziona tutto.
Apri JHanna_509 background.jpg e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

4. Attiva lo strumento Selezione
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.



5. Selezione>Innalza selezione a livello.
Immagine>Capovolgi.
Abbassa l'opacità di questo livello al 55%.
Selezione>Deseleziona.

6. Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
sfumatura 50



Traccia una selezione rettangolare intorno alla linea di demarcazione,



una volta rilasciato il tasto del mouse, la selezione si allargherà per effetto della sfumatura



Premi 2-3 volte sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

7. Livelli>nuovo livello raster.
Riempi con il colore nero.

8. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Carica la maschera 18maskkelswwa.jpg, con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

9. Apri il tube chateau_dans_la_brume_tubed_by_thafs.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
Sposta il tube a destra, come nell'esempio.



10. Apri il tube chrismistwoman.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra e un po' più in alto.



11. Effetti>Effetti di foto>Tonalità Seppia.



12. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

13. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 43 pixels.

Selezione>Inverti.
Selezione>Innalza selezione a livello.

Riempi con il colore di sfondo.

14. Effetti>Plugins>[AFS IMPORT] - sqborder2.



Selezione>Deseleziona.

15. Apri il tube Alies 12VR66.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

16. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.



Sposta il tube a destra.

17. Effetti>Effetti di foto>Seppia, con i settaggi precedenti.

18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



19. Chiudi il colore di primo piano,
e imposta il colore di sfondo con #7b6937.



20. Attiva lo strumento Testo , font Steelfish Rg,
dovrai regolare la dimensione in base al testo e alla versione di PSP che stai usando
sulle differenze sulle varie versioni di PSP vedi qui




Scrivi: Lost in solitude e posizionalo nel riquadro a sinistra.
Livelli>Converti in livello raster.

Dalla versione X3, lo strumento Testo ha delle modalità differenti.
Una volta scritto il testo, prima di convertire in livello raster, clicca su Applica modifiche



Vedi i dettagli nella scheda qui

21. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



22. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

23. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

17 Agosto 2014

torna alla home page torna ai tutorial di Jille