SUMMER IS MAGIC

Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX3 e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
traduzione in francese/traduction en français qui/ici
Occorrente:
Materiale qui
Grazie: per i tubes Annelies, Betsie, Anna.br; per le maschere @nn-TDStudio
(in questa pagina trovi i links ai loro siti).
Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Andromeda - Perspective qui
Flaming Pear - Transline qui

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.
Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile.
Per usare un font, occorre copiarlo nella cartella Font di Windows.
Metti le maschere nella cartella Maschere,
Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #f7f5e8,
e il colore di sfondo con il colore scuro #c2a42b.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano-sfondo, con i seguenti settaggi.

Passa il colore di sfondo a Gradiente di primo piano-sfondo, con i seguenti settaggi.

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.

2. Riempi l'immagine trasparente con il gradiente di primo piano.
3. Livelli>Nuovo livello raster.
4. Riempi il livello con il gradiente di sfondo (tasto destro del mouse).
5. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_200610_mask020:
.
6. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
7. Livelli>Unisci>Unisci giù.
8. Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata 
e imposta i seguenti settaggi:

9. Selezione>Innalza selezione a livello.
10. Inverti i colori della paletta e riporta il colore di primo piano a Colore.

11. Attiva lo strumento Penna con i seguenti settaggi.

12. Tenendo premuto il tasto della maiuscola (questo serve per avere linee perfettamente diritte),
traccia due linee come nell'esempio:
attivare lo strumento ha fatto sparire le linee tratteggiate della selezione, ma non preoccuparti, le rivedrai

13. Livelli>Converti in livello raster.
Clicca sullo strumento Selezione e riavrai le linee della selezione.
14. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling, con i settaggi standard.


15. Selezione>Deseleziona.
16. Selezione personalizzata 

17. Riempi la selezione con il colore scuro di primo piano.
18. Selezione>Deseleziona.
19. Livelli>Unisci>Unisci giù.
Dovresti avere questo.

20. Livelli>Nuovo livello raster.
21. Selezione personalizzata 

22. Riporta nuovamente a Gradiente il colore di primo piano e il colore di sfondo.

23. Riempi il livello con il gradiente di primo piano.
24. Livelli>Nuovo livello raster.
25. Riempi con il gradiente di sfondo.
26. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_200610_mask_018_tdstudio.PspMask.

27. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
28. Livelli>Unisci>Unisci giù.
29. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Transline.
Mantieni selezionato.
30. Livelli>Duplica.
31. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza.
32. Livelli>Unisci>Unisci giù.
33. Livelli>Nuovo livello raster.
34. Riporta il colore di primo piano al colore chiaro.

35. Riempi con il colore chiaro di primo piano.
36. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
37. Premi sulla tastiera il tasto CANC.
38. Livelli>Unisci>Unisci giù.
39. Selezione>Deseleziona.
40. Effetti>Plugins>Andromeda - Perspective.
clicca sull'icona Presets:

Imposta "Side Walls" e "lt open close" e clicca sul segno di spunta per applicare.

Ti ritroverai sulla schermata principale del filtro. Di nuovo clicca sul segno di spunta per confermare.

41. Sposta la forma a sinistra contro il bordo.

42. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

43. Livelli>Duplica.
44. Immagine>Rifletti.

45. Attiva il livello della selezione innalzata.

46. Livelli>Nuovo livello raster.
47. Selezione personalizzata 

48. Apri il tube con il paesaggio anna.br-landscape_by_amarkova-06-06-10.
49. Attiva il livello centrale del tube e vai a Modifica>Copia.
50. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
51. Immagine>Rifletti.
52. Selezione>Deseleziona.
53. Rimani su questo livello.
54. Apri il tube della bambina Child5-Laufey.psp e vai a Modifica>Copia.
55. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
56. Immagine>Rifletti.
57. Immagine>Ridimensiona, 3 volte all'80%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento dimensione ottimale.

58. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

59. Sposta il tube a destra, come nell'esempio.

60. Attiva il livello superiore.
Apri il tube alies231.vrouwen-28032010 e vai a Modifica>Copia.
61. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
62. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
63. Sposta il tube a destra.
64. Apri il tube betsie_394_9 april.2010 e vai a Modifica>Copia.
65. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
66. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
67. Sposta questo tube a sinistra.

68. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
69. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore di sfondo.
cliccando sulla palettina del colore con il tasto destro del mouse, avrai la tabella dei colori recenti e,
in basso a sinistra, la tua paletta dei materiali; clicca sulla paletta del colore di sfondo e l'avrai impostato

70. Immagine>Ruota a destra.
se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota - 90 gradi in senso orario.
71. Riporta il colore di primo piano al colore chiaro.

72. Attiva lo strumento Testo , font Burgues Script, con i seguenti settaggi.

Scrivi il tuo testo senza lettere maiuscole.
73. Livelli>Converti in livello raster.
74. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

75. Livelli>Duplica.
76. Sposta il secondo testo in basso.

77. Immagine>Ruota a sinistra.
se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota - 90 gradi in senso antiorario
78. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche selezionato, con il colore chiaro di primo piano.
79. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
80. Imposta nuovamente i due gradienti.

81. Selezione>Seleziona tutto.
82. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, con il colore scuro di sfondo.
83. Selezione>Inverti.
84. Selezione>Innalza selezione a livello.
85. Riempi con il gradiente di primo piano.
86. Livelli>Nuovo livello raster.
87. Riempi con il gradiente di sfondo.
88. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_200610_mask_017_tdstudio.PspMask.

89. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
90. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
91. Selezione>Deseleziona.
92. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di primo piano.
93. Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels di larghezza (o alla dimensione che preferisci).
94. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
Salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
24 Settembre 2010
|