JOHANNA

Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX3 e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di Johanna
La maschera è di AG Scheperswaarvoor
Ringrazio i creatori di tubes e del materiale grafico. Senza il loro lavoro questo tutorial non esisterebbe.
Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Mura's Meister - Tone qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui

Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Metti il preset GaussianBlur_Aquarel.PspScript nella cartella Impostazioni predefinite.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri la maschera roundandsquaremask_gs.jpg in PSP, insieme al resto del materiale.
Preparazione.
Imposta il colore di primo piano con #f6e7be,
e il colore di sfondo con #5e0b04.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano-sfondo con i seguenti settaggi.
1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.

2.Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
3. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.

4. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
5. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Tra questi la maschera.
Seleziona la maschera roundandsquaremask_gs, con i seguenti settaggi:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
6. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di sfondo.

7. Attiva il livello inferiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
8. Apri lo sfondo "jhanna_161 background" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
9. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
10. Attiva il livello superiore.

11. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Johanna 1.

12. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Tone (con il colore di sfondo #5e0b04):

13. Selezione>Deseleziona.
14. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata 
e imposta i seguenti settaggi:

Riempi la selezione con il colore di sfondo.
15. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.

16. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.

17. Selezione>Deseleziona.
18. Clicca con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0, nella parte rossa per selezionarla.

Premi sulla tastiera il tasto CANC.
19. Livelli>Nuovo livello raster.
Apri lo sfondo "jhanna_132 bground" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 63%.
Mantieni selezionato.
20. Attiva il livello della maschera.

Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Risultato.

21. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
22. Selezione>Seleziona tutto.
23. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore di primo piano.

24. Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il gradiente.
25. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - seleziona il preset Aquarel e ok.

26. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow.

27. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Tone, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.
28. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
29. Apri il tube "jhanna_275 tube" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato,dimensione ottimale.

30. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

31. Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,
e seleziona la parte di tube esterna al quadro.

32. Selezione>Modifica>Sfuma - 9 pixels.

33. Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
34. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 44%.
35. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

36. Apri il tube "anna" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato, dimensione ottimale.
37. Immagine>Rifletti.
Spostalo a sinistra, come nel mio esempio.

38. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
39. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
40. Apri il tube "dyp mothersdaypoems5b" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 1 volta al 50%, e una volta all'80%, tutti i livelli non selezionato, dimensione ottimale.
Spostalo a sinistra, come nell'esempio.

41. Apri il tube FM-SuC-Element-69.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 3 volte all'80%, tutti i livelli non selezionato, dimensione ottimale.
(per ripetere velocemente il ridimensionamento, premi 2 volte sulla tastiera la combinazione di tasti Ctrl+Y).
42. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Posiziona il nastro come nell'esempio.

43. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

44. Inverti i colori nella paletta dei materiali e chiudi il colore di primo piano.

45. Attiva lo strumento Testo con i seguenti settaggi.

Scrivi il testo; usando la griglia dello strumento posiziona il testo e ruotalo leggermente a sinistra.

46. Livelli>Converti in livello raster.
47. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

48. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
49. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
50. Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels di larghezza e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
1 Novembre 2010
|