INDRA

Indra

Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Nello zip trovi.
Tubes:
anna.pspimage
anna_escada.pspimage
anne_toy.pspimage
cy_katemoss_50506.pspimage
©Lea.pspimage
Mtm_Bloemen 179_21 Nov. 2006.pspimage
JHanna_107b misted tube.pspimage
JHanna_218_tube_0610109.pspimage

Sfondi
JHanna_107 bground.jpg
Jhanna_218 bground.jpg
Trama @_140410_TXT_018_tdstudio. Mettila nella cartella Trame

Maschera: maskcameron_indie1.jpg. Se vuoi usarla in futuro, mettila nella cartella Maschere. Per il tutorial, aprila in PSP e minimizzala.

Cornice-immagine: Gevlekte leren rechthoek Mettila nella cartella Cornici-immagine

tre immagini incorniciate: come realizzare le cornici, vedi qui

Selezioni indra_1, indra_2, indra_3 mettile nella cartella Selezioni

Ringrazio i creatori di tubes e del materiale grafico. Senza il loro lavoro questo tutorial non esisterebbe.



Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui
VM Distortion qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui



Metti il materiale nelle rispettive cartelle, come scritto sopra.
Apri i tubes e la maschera in PSP e minimizzali.

Imposta il colore di primo piano con il colore #ddd2c0,
e colore di sfondo con il colore #615a56.



Passa il colore di primo piano a Gradiente.



Prima parte.

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 686 pixels.



2. Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.



4. Livelli>Duplica.
5. Immagine>Rifletti.

6. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera maskcameron_indie1, con i seguenti settaggi.



7. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
8. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di sfondo.



9. Livelli>Unisci>Unisci giù.

10. Livelli>Duplica.
11. Immagine>Rifletti.
12. Immagine>Capovolgi.
13. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
14. Attiva il livello inferiore.

15. Effetti>Effetti di trama>Veneziana.



16. Livelli>Duplica.
17. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza,
e abbassa l'opacità al 40%.

18. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Risultato.



19. Modifica>Copia.

Parte 2.

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 686 pixels.



2. Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



3. Riempi la selezione con il gradiente e mantieni selezionato.

4. Livelli>Nuovo livello raster.

5. Cambia i settaggi del gradiente:



6. Riempi la selezione con il gradiente.

7. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

8. Livelli>Unisci>Unisci giù e mantieni ancora selezionato.

9. Effetti>Plugins>VM Distortion - Tiles a gogo.



10. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling.



11. Livelli>Nuovo livello raster.
12. Selezione>Inverti.
13. Modifica>Incolla nella selezione (hai in memoria l'immagine copiata al punto 19 della prima parte).

14. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

15. Selezione>Deseleziona.

Risultato.



16. Livelli>Nuovo livello raster.
17. Selezione personalizzata



18. Riempi con il colore scuro di sfondo.

19. Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama @nn_140410_TXT_018 con i seguenti settaggi.



20. Selezione>Deseleziona.

21. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude.



22. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di sfondo.



23. Livelli>Nuovo livello raster.

24. Selezione personalizzata



25. Ripeti i punti da 18 a 22 (riempi con il colore scuro, effetti di trama, deseleziona, filtro Extrude, Sfalsa ombra).

26. Livelli>Nuovo livello raster.
27. Selezione personalizzata



28. Ripeti i punti da 18 a 22 (riempi con il colore scuro, effetti di trama, deseleziona, filtro Extrude, Sfalsa ombra).

Risultato.



29. Apri il tube Anna:



30. Modifica>Copia.
31. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
32. Immagine>Rifletti.
33. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



34. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

Risultato.



35. Attiva nuovamente il livello inferiore.

Parte 3.

1. Immagine>Dimensione tela.



2. Attiva il livello inferiore (il livello con il pavimento).



3. Livelli>Duplica.
4. Immagine>Rifletti.

5. Sposta l'immagine a destra sovrapponendola alla precedente.
Per allineare correttamente i livelli, dopo aver attivato lo strumento Spostamento usa le frecce della tastiera.
sull'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento vedi qui



6. Attiva il livello Raster 2.



7. Livelli>Duplica.
8. Immagine>Rifletti.
9. Sposta l'immagine a destra, sovrapponendola alla precedente.



10. Apri il tube Anna_escada.



11. Modifica>Copia.

12. Torna al tuo lavoro.
Attiva il livello superiore e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

13. Immagine>Rifletti.

14. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



15. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
16. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione personalizzata



17. Riempi la selezione con il colore di sfondo.

18. Effetti>Effetti di trama>Trama, con i settaggi precedenti.
19. Selezione>Deseleziona.

20. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude:



21. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di primo piano.



Parte 4.

Adesso dovrai aggiungere i tre quadri.
Se vuoi realizzare i quadri con tue immagini, vedi le istruzioni qui.

1. Livelli>Nuovo livello raster.
2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Indra_1.



3. Apri Kader1 e vai a Modifica>Copia.
4. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

5. Livelli>Nuovo livello raster.

6. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco (la nuova selezione sostituirà la precedente).
Cerca e carica la selezione Indra_2.



7. Apri Kader 2 e vai a Modifica>Copia.
8. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

9. Livelli>Nuovo livello raster.
10. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco (la nuova selezione sostituirà la precedente).
Cerca e carica la selezione Indra_3.



11. Apri Kader 3 e vai a Modifica>Copia.
12. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

13. Nella paletta dei livelli sposta questo livello sotto il livello Raster 4.
Rimani posizionato su questo livello.



14. Apri Mtm_Bloemen 179-21 Nov 2006 e vai a Modifica>Copia.
15. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

16. Immagine>Ridimensiona, 1 volta al 50%, e una volta all'80%, tutti i livelli non selezionato, dimensione ottimale.



17. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di sfondo.



Risultato.



19. Attiva il livello superiore.

20. Apri il tube Anne_toy e vai a Modifica>Copia.
21. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

22. Immagine>Ridimensiona, 4 volte all'80%, tutti i livelli non selezionato.

per ripetere velocemente il ridimensionamento usa 3 volte la combinazione di tasti Ctrl+Y

23. Sposta il tube in basso a sinistra.

24. Livelli>Duplica.
25. Immagine>Rifletti.
26. Sposta il duplicato al centro, come nel mio esempio.

27. Apri il tube cy_katemoss_50506 e vai a Modifica>Copia.
28. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

29. Immagine>Ridimensiona, 3 volte all'80%, tutti i livelli non selezionato, dimensione ottimale.
30. Immagine>Rifletti.
31. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



32. Sui livelli dei tre tubes (le due bambine e la donna):
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di sfondo.



33. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

34. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di primo piano.
35. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro di sfondo.
36. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di primo piano.
37. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro di sfondo.
38. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di primo piano.
39. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro di sfondo.

40. Immagine>Ridimensiona, a 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.

41. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

42. Salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

10 Ottobre 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Jille