HEALTH AND HAPPINESS

Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX3; può essere eseguito con le altre versioni di PSP, con alcune varianti.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie a 1Patries, Lila e Anna.br.
Per la trama Reveries.
Ringrazio i creatori di tubes e del materiale grafico. Senza il loro lavoro questo tutorial non esisterebbe.
Filtri:
Flaming Pear - Transline qui
L&K Dimitri qui
Red Paw Media - RPM Fog qui

Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Metti la selezione nella cartella Selezioni.
Metti la trama nella cartella Trame.
Apri il resto del materiale in PSP.
Imposta il colore di primo piano con #f6ce54,
e il colore di sfondo con #290909.

Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente Bicromia marrone, standard con questa denominazione fino a PSP X.
Nelle versioni superiori è il gradiente Corel_06_004.

1. Apri una nuova immagine 800 x 600 pixels, con il colore di primo piano.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
3. Riempi il livello con il colore di sfondo.
4. Effetti>Plugins>L&K siteofwonders - Dimitri.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
6. Riempi con il gradiente.
7. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.

8. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
9. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.

10. Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama 1217493541_textures con il colore #c0c0c0.

11. Effetti>Effetti di foto>Film e filtri, con i seguenti settaggi, con il colore standard.

se stai usando le versioni di PSP fino alla X, non hai questo effetto
Questo è il risultato prima dell'applicazione.

Questo il risultato dopo l'applicazione dell'effetto.

Una possibilità alternativa potrebbe essere l'applicazione del filtro
Nik Software>Color Efex Pro - Bi-Color User Defined, Upper Color con il colore di primo piano.

con il quale otterresti questo.

Decidi come procedere.
12. Attiva il livello Raster 1.

13. Apri il tube con il paesaggio "anna" e vai a Modifica>Copia.
non chiuderlo perchè ti servirà ancora
14. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
15. Immagine>Rifletti.
16. Attiva il livello superiore.
17. Livelli>Nuovo livello raster.
18. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione 2011_1.

19. Riempi la selezione con il colore scuro di sfondo.
20. Attiva il livello raster 2.
21. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione 2011_2.
la nuova selezione sostituirà la precedente.

22. Premi sulla tastiera il tasto CANC.

23. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione 2011_3.

24. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di sfondo.

25. Selezione>Deseleziona.
26. Attiva nuovamente il livello superiore.
27. Livelli>Unisci>Unisci giù.

28. Apri il tube 4246 e vai a Modifica>Copia.
29. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
30. Immagine>Rifletti.
31. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

32. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
33. Modifica>Copia Unione.
34. Modifica>Incolla come nuovo livello.
35. Effetti>Plugins>Red Paw Media - RPM Fog.

36. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

37. Apri il tube 1Patries_VR330-Groovy-02-roodlederjurk-22-12-10 e vai a Modifica>Copia.
38. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
39. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

40. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

41. Attiva nuovamente il tube del paesaggio "anna".
42. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione 2011_4.

43. Immagine>Ruota a destra.
se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota - 90 gradi in senso orario
44. Modifica>Copia (puoi chiudere il tube perchè non ti serve più).
45. Torna al tuo lavoro.
46. Livelli>Nuovo livello raster.
47. Selezione>Seleziona tutto.
48. Modifica>Incolla nella selezione.
49. Selezione>Deseleziona.
50. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Transline.
51. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
52. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

53. Risultato.

54. Imposta il colore di sfondo con #f19904.

55. Attiva il livello Raster 3.

56. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione 2011_5.

57. Selezione>Innalza selezione a livello.
58. Livelli>Disponi>Porta in alto.
59. Mantieni selezionato.
60. Chiudi il livello superiore.
61. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

62. Riapri e attiva il livello superiore e chiudi il livello Uniti.

Mantieni sempre selezionato.
63. Livelli>Nuovo livello raster - e approfitta della finestra del livello per rinominarlo "quadro 1".

64. Riempi la selezione con il nuovo colore di sfondo.
65. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
66. Premi sulla tastiera il tasto CANC.
67. Selezione>Deseleziona.
68. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
69. Livelli>Duplica - e rinomina questo livello "quadro 2".
70. Attiva il livello originale - Kader 1.

71. Livelli>Unisci>Unisci giù.
72. Attiva il livello superiore - "quadro 2".
73. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

74. Livelli>Disponi>Sposta giù.
75. Attiva nuovamente il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
76. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il nuovo colore di sfondo.

77. Apri il livello inferiore, rimanendo sempre posizionato sul livello superiore.
E dovresti avere questo.

78. Selezione>Seleziona tutto.
79. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.

80. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio.

81. Ripeti l'Effetto Ritaglio, cambiando verticale e orizzontale con -5.

82. Selezione>Deseleziona.
83. Attiva lo strumento Testo :

Chiudi il colore di primo piano.
Scrivi 2011 e posizionalo in basso a destra.
84. Livelli>Converti in livello raster.
85. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

86. Attiva nuovamente lo strumento Testo 

Scrivi il tuo testo e posizionalo.
85. Livelli>Converti in livello raster.
86. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

87. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
88. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
28 Dicembre 2010
|