Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Porta con te l'immagine per tenere il segno.
Se vuoi stampare
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Il tutorial è stato scritto con PSP 2018 e tradotto con CorelX7, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Secondo la versione utilizzata, potresti ottenere dei risultati differenti.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione x7, i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi sono tornati, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Grazie: per i tubes Tocha, LuzCristina, Mds.
Per le maschere Occhiblu e Md.
(in questa pagina trovi i links ai loro siti).
Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Mura's Meister - Copies qui
non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.
Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.
1. Imposta il colore di primo piano con #89abc4,
e il colore di sfondo con #3d596f.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.
2. Apri una nuova immagine trasparente 950 x 600 pixels
Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
3. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri la maschera madk-md-017 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
4. Immagine>Capovolgi.
Attiva lo strumento Puntatore
in modalità Scala
spingi il nodo inferiore centrale fuori dai bordi, come nell'esempio.
5. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
6. Riporta il colore di primo piano a Colore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.
7. Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore #f4f4f4.
8. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera obg_mask_136.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.
10. Apri gothic stairs and window.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Con lo strumento Selezione seleziona il watermark.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
11. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
12. Apri il tube 3605-luzcristina.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 44%.
Sposta il tube a destra.
13. Apri il tube mds1470wolken28.12.06pspimage.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in alto a destra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
14. Apri il tube decos e attiva il livello "VHugo".
Modifica>Copia, e minimizza il tube.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.
14. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
15. Attiva nuovamente il tube Decos e copia il livello text 1.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a destra.
16. Ancora attiva il tube Decos e copia il livello deco.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sotto il testo precedente.
17. Attiva di nuovo il tube Deco e copia il livello text small.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
18. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.
Ricorda che Random significa aleatorio, per questo il risultato non potrà essere uguale al mio.
Se vuoi cambiare il risultato, puoi cliccare sulla finestra di anteprima finché non vedi il risultato che preferisci.
19. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 53%.
Sposta il testo a destra.
20. Apri il tube Tocha23878.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'88%, tutti i livelli non selezionato.
21. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.
22. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
23. Imposta il colore di primo piano con #f4f4f4
e il colore di sfondo con #98b4c6
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.
24. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore di primo piano.