HOMESICKNESS

Homesickness

Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Trovi qui l'originale di questo tutorial:

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX5, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP, con alcuni aggiustamenti.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X e PSP X2.

Traduzione francese qui
Le vostre versioni qui



Occorrente:
Materiale qui
La maschera è di @nn
I tubes sono di AnaRidzi, Gabry e Syl.
Il wordart è di Yoka.
Grazie agli autori per il materiale utilizzato.


Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Toadies - Plain Mosaic Blur qui
L&K's - Katharina qui
L&K's - Raisa qui
Namesuppressed - Softener qui
Richard Rosenman - Solid border qui
VanDerLee - Unplugged-X qui
I filtri Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.






Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile.
Per utilizzare un font occorre metterlo nella cartella Font di Windows.

Apri la mascehra in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Imposta il colore di primo piano con #8ea45f,
e il colore di sfondo con #e4e3b8.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.



2. Apri una nuova immagine 900 x 600 pixels sfondo gradiente.
cliccando con il tasto destro del mouse sulla paletta del colore,
avrai la tabella dei colori recenti.
In basso a sinistra, la tua paletta dei materiali,
gli ultimi due colori della tabella sono sempre il nero e il bianco.
Per impostare il gradiente, clicca sulla palettina corrispondente.



3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - Plain Mosaic blur.



4. Imposta il colore di primo piano con #e4e3b8,
e il colore di sfondo con #462775 e lascia impostato il Gradiente



5. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.

6. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.



7. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

8. Effetti>Plugins>L&K's landsiteofwonders - L&K's Katharina
con i settaggi standard.



Risultato.



9. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.



Riempi la selezione con il colore scuro di sfondo.

Selezione>Deseleziona.

10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



11. Livelli>Nuovo livello raster.
12. Cambia il colore di sfondo con #8ea45f (il colore di primo piano è sempre #e4e3b8)
e lascia impostato il gradiente risultante dal nuovo colore di sfondo).



Riempi il livello con il gradiente.

13. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Modifica>Ripeti Ridimensiona.

14. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

15. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Mantieni selezionato.



16. Livelli>nuovo livello raster.

17. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff,
e il colore di sfondo con #278d90,
e lascia il gradiente risultante dai nuovi colori.



Riempi la selezione con il gradiente.

Mantieni ancora selezionato.

18. Effetti>Plugins>L&K's landsiteofwonders - L&K's Raisa, con i settaggi standard.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Selezione>Deseleziona.

Risultato.



19. Attiva lo strumento Selezione
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.



20. Effetti>Plugins>Vanderlee - Unplugged-X - Raster.



Selezione>Deseleziona.

21. Immagine>Rifletti.

Effetti>Plugins>Namesuppressed - Softener



22. Sullo stesso livello.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Carica la maschera @nn_140712_mask_121_tdstudio.jpg.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Risultato.



23. Apri il tube gabry-paesaggio 100.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 67%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a destra.



Abbassa l'opacità di questo livello al 38%.

24. Per eliminare la riga netta del bordo



Attiva lo strumento Selezione , rettangolo, sfumatura 50



Traccia una selezione sul bordo del tube



Una volta rilasciato il tasto del mouse la selezione si allargherà per effetto della sfumatura.



Premi un po' di volte sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

25. Apri il tube svb zee 31 misted.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo a sinistra,
in modo che le rocce si fondano con quelle del tube di destra.



26. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 51%.



27. Apri il tube AnaRidzi1426.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Livelli>Duplica,
e attiva il livello sottostante dell'originale.



28. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.



Abbassa l'opacità di questo livello al 69%.



29.Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



30. Attiva il livello superiore.
Abbassa l'opacità di questo livello al 73%.



31. Chiudi il colore di primo piano,
e imposta il colore di sfondo con #168487.



Attiva lo strumento Testo :




Posiziona il cursore a sinistra e scrivi il testo:
It is a kindness that the mind can go where it wishes
Poiché dovrai ripetere il testo, se stai usando una versione meno recente di PSP,
puoi memorizzare il testo spuntando "Memorizza testo".



Livelli>Converti in livello raster.

32. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra.



Il risultato dell'effetto Mulinello dipende dalla posizione del testo,
la posizione migliore è al centro dell'immagine.



33. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello.



Dovresti avere questo:



34. Imposta il colore di sfondo con il colore bianco,
e scrivi lo stesso testo.
se hai precedentemente memorizzato il testo, questo apparirà selezionato,
e il colore di sfondo sarà riportato al colore verde.
Lasciando il testo selezionato, cambia ora il colore di sfondo con il colore bianco.



35. Livelli>Converti in livello raster.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra.
Posiziona il testo al centro.



36. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello.



Posiziona correttamente i due testi.



37. Livelli>Unisci>Unisci giù.
Abbassa l'opacità di questo livello al 55%.

38. Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 100.



Riporta l'opacità di questo livello a 100.

Livelli>Disponi>Sposta giù.

39. Apri il tube Yoka-TEXT-Even-in-darkness._220614.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in alto a sinistra.

Abbassa l'opacità di questo livello al 53%.

40. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

41. Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid border.



42. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

31 Luglio 2014

torna alla home page torna ai tutorial di Jille