GOOD OLD DAYS


Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Trovi qui l'originale di questo tutorial:

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Il tutorial è stato scritto con Corel18, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione x7, i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi sono tornati, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Per tradurre il tutorial ho usato CorelX


Traduzione francese/traduction française qui/ici
Le vostre versioni/vos versions qui/ici



Occorrente:
Materiale qui
Old_Photo.pspimage trovata con Bing.com
background.jpg trovata con Bing.com
Yoka-TEXT-LifeWasMuch-290617.pspimage (non usato, ma lasciato nel materiale)
Yoka-LadyWithApple-290617.pspimage
glassblueberries_mc.psp
glassmelon_mc.psp
Deco's and selection Jille



Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Xenofex 2.0 - Burnt Edges qui
Il tutorial può essere facilmente eseguito anche senza questi filtri.
Basterà sostituirli con un colore o una trama




non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.

Metti la selezione nella cartella Selezioni.

Colori utilizzati



Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #453933,
e il colore di sfondo con il colore chiaro #f8f2e4.



1. Apri una nuova immagine trasparente 950 x 600 pixels.



2. Riempi l'immagine trasparente con il colore chiaro di sfondo.

3. Livelli>Nuovo livello raster.

4. Selezione>Seleziona tutto.

Apri l'immagine di sfondo Background.jpg e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

5. Livelli>Duplica.

6. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Good_selectie1.PspSelection.



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
potrai vedere la differenza soltanto nella paletta dei livelli



Selezione>Deseleziona.

7. Attiva il livello Raster 2.

8. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Textures - Canvas Fine, con i settaggi standard.



(se non ti piace usare il filtro, puoi usare una trama).

9. Abbassa l'opacità di questo livello al 48%.



Attiva nuovamente il livello superiore (Copia di Raster 2).

10. Apri Old_Photo.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

11. Posiziona il tube come nell'esempio.



se vuoi nascondere l'ombra della clip, chiudi momentaneamente questo livello per vedere meglio
attiva il livello sottostante
attiva lo strumento Pennello clonazione

1. clicca con il tasto destro del mouse su un punto della foto
2. e poi clicca con il tasto sinistro sulla clip



Ripeti l'operazione sul livello sottostante.

Riapri e attiva il livello superiore.

12. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).



13. Livelli>Unisci>Unisci giù.

14. Attiva lo strumento Penna



Traccia una linea sul bordo superiore della foto:
clicca sul punto di partenza
Poi clicca sul punto finale e la linea si traccerà da sola



Clicca su Applica per applicare la linea.

15. Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con #d8bc94.



16. Attiva lo strumento Testo
Per il mio esempio:



(regola la dimensione in base al testo e alla versione di PSP che stai usando
e, se necessario, gioca sulla Crenatura).



17. Scrivi il testo:
Like was
much easier
when Apple
and Blackberry
were just fruits

18. Apri il menu del livello Vettore e chiudi il livello della linea, che ti è servita da guida per scrivere il testo



Livelli>Converti in livello raster e la linea sparirà.

Posiziona correttamente il testo.

19. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



20. Apri il tube glassmelon_mc.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sulla foto, a sinistra.

21. Apri il tube glassblueberries_mc.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sulla foto, in basso a destra.
Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte (sotto il livello del testo).



22. Attiva nuovamente il livello superiore.

23. Apri il tube deco_jille.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra contro il bordo.

24. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

25. Apri il tube Deco2_Jille e attiva il livello centrale (la pallina)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sopra la clip.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).



26. Attiva nuovamente il tube decoJille_2.pspimage e attiva il livello superiore.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo contro il bordo a destra.

Cambia la modalità di miscelatura di questeo livello in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 32%.



27. Apri il tube Yoka-LadyWithApple-290617.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 2 volte all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a sinistra.

28. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



29. Imposta nuovamente il colore di sfondo con il colore chiaro #f8f2e4.



30. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore scuro.

31. Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di sfondo.

32. Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Textures - Canvas Fine, con i settaggi standard.



Selezione>Deseleziona.

33. Effetti>Plugins>Xenofex 2 - Burnt Edges



34. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore chiaro.

Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.

Ridimensiona, se vuoi, e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

3 Luglio 2017

torna alla home page torna ai tutorial di Jille