ARISTOCATS
Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Trovi qui l'originale di questo tutorial:
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX5, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP, con alcuni aggiustamenti.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X e PSP X2.
Traduzione francese qui
Le vostre versioni qui
Occorrente:
Materiale qui
La trama e la maschera sono di @nn
Le immagini vengono da internet.
Il resto del materiale è di Jille.
Grazie agli autori per il materiale utilizzato.

Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile.
Per utilizzare un font occorre metterlo nella cartella Font di Windows.
Metti la trama nella cartella Trame.
Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.
1. Imposta il colore di primo piano con #f1ba4e,
e il colore di sfondo con #c65b39.

2. Apri alpha_aristocats.pspimage.
Finestra>Duplica - o sulla tastiera maiuscola+D - per fare una copia.
Chiudi l'originale.
La copia, che non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa, sarà la base del tuo lavoro.
3. Riempi l'immagine trasparente con il colore di sfondo.
4. Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama @nn_120410_TXT_003_tdstudio,
con i seguenti settaggi.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.
6. Effetti>Effetti di trama>Trama, con i settaggi precedenti.
7. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Carica la maschera @nn_090512_mask_tdstudio.jpg, con i seguenti settaggi.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
8. Regola>Correzione fotografica in un passaggio.
Risultato.

9. Livelli>Nuovo livello raster.
10. Attiva lo strumento Selezione 
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata 
e imposta i seguenti settaggi.

11. Modifica>Copia Unione.
Modifica>Incolla nella selezione.
12. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza, e mantieni selezionato.

13. Livelli>Nuovo livello raster.
Apri artpaw.com.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
14. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.

15. Attiva lo strumento Penna 
linea di stile Punta di freccia iniziale

con i seguenti settaggi


16. Tenendo premuto il tasto della maiuscola, traccia una linea come nell'esempio

17. Livelli>Converti in livello raster.
18. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Immagine>Rifletti.
Se necessario, posiziona correttamente le linee sui bordi

*******
19. Apri Fotolijst_jille.pspimage.
Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca nella cornice per selezionarla.

20. Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixel.
21. Finestra>Duplica - 2 volte, per avere tre cornici selezionate.

22. Apri Image_1.jpg e vai a Modifica>Copia.
Attiva la prima cornice e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
23. Apri Image_2 e vai a Modifica>Copia.
Attiva la seconda cornice e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
24. Apri image_3.jpg e vai a Modifica>Copia.
Attiva la terza cornice e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Minimizza i tre quadri che userai più tardi.

***********
25. Torna al tuo lavoro (900/600).
Livelli>Nuovo livello raster.
26. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione selectie1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.

27. Attiva il primo quadro

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
28. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica selectie 2.

29. Attiva il secondo quadro

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
30. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica selectie 3.

31. Attiva il terzo quadro

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Risultato.

32. Apri Text_aristocats, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo un po' più in alto.
33. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Risultato.

34. Chiudi il colore di primo piano
e imposta il colore di sfondo con il colore nero.
35. Attiva lo strumento Testo 
font Arial Narrow
dovrai regolare la dimensione in base al testo e alla versione di PSP che stai usando
sulle differenze sulle varie versioni di PSP vedi qui

Scrivi, in basso a sinistra, il testo
Cats are intended to teach us
that not everything in nature has a purpose

Livelli>Converti in livello raster.
Dalla versione X3, lo strumento Testo ha delle modalità differenti.
Vedi i dettagli nella scheda qui
Una volta scritto il testo, prima di convertire in livello raster, devi cliccare su Applica modifiche

36. Imposta i colori iniziali per i bordi: primo piano f1ba4e/sfondo #c65b39.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixels, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero.
37. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
18 Agosto 2014
|