HORROR Ringrazio Jette per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: Materiale qui Metti la maschera cmv_spider nella cartella Maschere. Apri il font Shlop e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. 1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 450 pixels, e riempila ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 3. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera cmv_spider: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. 4. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 5. Apri il tube Kat_0444 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 6. Apri il tube woman2-JR e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() 7. Regola>Bilanciamento colore, con i seguenti settaggi. ![]() Prima di dare l'ok, clicca sull'icona del floppy, per salvare le impostazioni: ![]() Nella finestra che apparirà, assegna un nome alle impostazioni, per esempio horror-jette e clicca ok. ![]() Ritornerai alla finestra principale. Adesso puoi cliccare ok per confermare l'applicazione dei settaggi. 8. Abbassa l'opacità di questo livello all'80%. 9. Apri il tube uhygge2-JR e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 10. Regola>Bilanciamento colore: apri il menu delle impostazioni predefinite - seleziona i settaggi che hai salvato prima e clicca ok. ![]() 11. Immagine>Rifletti. Abbassa l'opacità di questo livello al 90%. 12. Livelli>Nuovo livello raster. 13. Attiva lo strumento Pennello ![]() ![]() 14. Imposta il colore di primo piano con #fa002f, e traccia una linea rossa sotto l'occhio del tube, come nel mio esempio: ![]() 15. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello al 35%. 16. Apri il tube uhygge-hus-JR, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() 17. Apri il tube uhygge1a-JR e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 18. Regola>Bilanciamento colore, con i seguenti settaggi ![]() Abbassa l'opacità di questo livello all'85%. 19. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() 20. Livelli>Nuovo livello raster. 21. Ingrandisci l'immagine per vedere meglio usando la rotellina del mouse, o attivando lo strumento Zoom ![]() 22. Attiva lo strumento Selezione ![]() ![]() 23. Traccia un cerchio sugli occhi dell'uomo come nel mio esempio. ![]() 24. Selezione>inverti. 25. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #BDEA09. ![]() Selezione>Deseleziona. 26. Abbassa l'opacità di questo livello al 65%. 27. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 28. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore #beea0a. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. 29. Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() Imposta il colore di sfondo con #beea0a. Scrivi il tuo nome e posizionalo. 30. Livelli>Converti in livello raster. 31. Livelli>Unisci>Unisci il visibile. 32. Livelli>Nuovo livello raster. Ingrandisci l'immagine. Attiva lo strumento Pennello ![]() e traccia una linea verticale sugli occhi dell'uomo con il mantello: per il mio esempio ho usato il colore verde ![]() 33. Cambia la dimensione del pennello da 2 a 3 pixels, e clicca al centro delle linee con il colore nero. ![]() 34. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi. 29 Ottobre 2008 Le mie traduzioni sono registrate presso il Twi |