BABY SCRAP
Ringrazio Jet per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chiuso
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Materiale: qui
Filtri:
Filters Unlimited2 qui
Mura's Meister qui
Penta.com / Vtr2 (nello zip)
Metti il gradiente jb-g435 nella cartella Gradienti.
Apri una nuova immagine trasparente 640 x 480 pixels.
Imposta il colore di primo piano su Gradiente.
Apri il menu cliccando sulla freccetta indicata dalla manina rossa
cerca e seleziona il gradiente jb-g435 con i seguenti settaggi:

Riempi l'immagine con questo gradiente.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 35.

Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Penta.com - VTR2, con i settaggi standard:

Abbassa l'opacità di questo livello al 70%.
Attiva il livello inferiore.
Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, dell'80%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.

Livelli>Disponi>Sposta in alto.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #827a64.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1.
Rinomina questo livello baby1.
Modifica>Copia e poi Modifica>Incolla>Incolla come nuova immagine.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Edges Square, square edge 17.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #827a64.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1.
Rinomina questo livello baby2.

Ritorna sul livello baby1.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta su.
Immagine>Ridimensiona, dell'80%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Duplica.
Attiva il livello precedente (l'originale).
Effetti>Plugins>Mura's Meister - copies - Afterimage rotate random

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.
Attiva il livello superiore.
Regola>Correzione fotografica>Rimuovi disturbo fotocamera digitale.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza.
Selezione>Modifica>Contrai, di 10 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.
Apri il tube del bambino "rw_sweetinnocense_misted" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>incolla nella selezione.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza
e abbassa l'opacità al'80%.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Apri il tube Babykant e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Spostalo
Nella paletta dei livelli trascina questo livello sotto il livello bambino 1.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 90 gradi a sinistra.
Spostalo sul lato destro dell'immagine.
Seleziona il pezzetto di merletto che avanza.

e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Sposta il bordino sull'altro lato.
Controlla che i bordi siano uniformi e ben posizionati. Eventualmente, sistemali meglio.
Per tre volte: Livelli>Unisci>Unisci giù.
Adesso hai i quattro bordi in un unico livello.
Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Luce diffusa.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Apri il tube della cintura "Babyriem" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 45 gradi a sinistra.

Spostalo nell'angolo a sinistra.
(vedi come esempio la tag finale).
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #827a64:

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1.
Livelli>Duplica.
Spostalo nell'angolo in basso a destra.
Apri il tube del fiore "babybloem" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Mettilo sulla fibbia della cintura.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Livelli>Duplica.
Sposta il secondo fiore sull'altra fibbia.
Apri il tube delle scarpine "SilverBabyShoes" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 6 volte dell'80%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.

Dopo il primo ridimensionamento, per accelerare l'operazione
premi ctrl+Y 5 volte
Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con un colore chiaro preso dall'immagine.
(io ho scelto #f1ede2)
Cerca un bel font: io ho scelto Bisque, dimensione 30 pixels.
Scrivi il tuo testo.
Immagine>Ruota>ruota per gradi, 45 gradi a sinistra.
Posiziona il testo.
Effetti>Effetti 3d>Sfalsa ombra:

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Livelli>Duplica.
Spostalo un po' in là.
Ripeti ancora due volte Livelli>Duplica e posiziona il testo sulla cintura inferiore.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #706550
Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica antialias selezionato, interno.
Riempi con il gradiente (settaggi precedenti).
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, colore #7065650:

Ripeti l'Effetto Ritaglio, ma cambiando verticale e orizzontale a -1.
Apri il tube "zigzagbaby" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Il tube è già al suo posto, non occorre spostarlo.
Apri il tube del bottoncino "knop" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Mettilo nell'angolo superiore sinistro della cornice zigzag.
Livelli>Duplica. e spostalo nell'angolo superiore destro.
Ripeti due volte Livelli>Duplica e metti i due bottoni negli angoli inferiori della cornice zigzag.
Aggiungi il tuo nome o il tuo watermark.
Se vuoi, ridimensiona l'immagine, e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
Dicembre 2006
|