VORFREUDE ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Materiale qui Per il poser e l'immagine di sfondo grazie Gerda Per il frattale grazie Bärbel Filtri: Graphics Plus - Cross Shadow qui VM Natural - Sparkle qui Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation qui Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Fire qui Xero - Improver qui Animation Shop qui Se intendi usare il font, aprilo e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro dal tuo tube, e il colore di sfondo con un colore scuro. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, e riempila ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Apri "Aphoph-118-bd-30-7-12" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Livelli>Unisci>Unisci giù. 2. Livelli>Duplica - 2 volte e rimani posizionato sul livello della seconda copia. Effetti>Plugins>VM Natural - Sparkle. ![]() Rinomina questo livello "C" e chiudilo. Attiva il livello sottostante della prima copia. Effetti>Plugins>VM Natural - Sparkle. ![]() Rinomina questo livello "B" e chiudilo. Attiva il livello sottostante dell'originale. Effetti>Plugins>VM Natural - Sparkle. ![]() Rinomina questo livello "A" e lascialo visibile. 3. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera "c_rahmen5". ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera "mask123[1]". ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica - 2 volte, e rimani posizionato sul livello della seconda copia. 4. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation. ![]() Rinomina questo livello "3" e chiudilo. Attiva il livello sottostante della prima copia. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation, clicca su Random Seed e ok. Rinomina questo livello "2" e chiudilo. Attiva il livello originale. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation, clicca su Random Seed e ok. Rinomina questo livello "1" e lascialo visibile. 4. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Se stai usando il mio tube: Immagine>Rifletti. Non ridimensionare. Per eliminare la parte di tube rimasta al di fuori dei bordi, attiva il livello inferiore. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Ritaglia la selezione. Attiva nuovamente il livello del tube. Attiva il livello del tube. Effetti>Plugins>Xero - Improver. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Nella paletta dei livelli porta questo livello sotto il livello della maschera. ![]() 5. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona le fiammelle delle candele. ![]() per avere più tardi un'animazione più "pulita", prima di proseguire, ho cancellato ![]() (le selezioni impediscono di cancellare parti di tube all'esterno delle stesse) Livelli>Duplica - 2 volte, e rimani posizionato sul livello della seconda copia. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Fire. ![]() Rinomina questo livello "3" e chiudilo. Attiva il livello sottostante della prima copia. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Fire, clicca su Random Seed e ok. Rinomina questo livello "2" e chiudilo. Attiva il livello originale. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Fire, clicca su Random Seed e ok. Rinomina questo livello "1" e lascialo visibile. Selezione>Deseleziona. 6. Attiva il livello superiore. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. ![]() Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. Scrivi un tuo testo o usa il file di testo fornito con il materiale. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare il copyright delle immagini usate. Questa dovrebbe essere la tua paletta dei livelli. ![]() 7. Animazione. Lascia visibili i livelli "A", "1", "1". Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi i due livelli "1" e apri i due livelli "2". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi i due livelli "2" e apri i due livelli "3". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi i due livelli "3" e apri i due livelli "1". Chiudi il livello "A" e apri il livello "B". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi i due livelli "1" e apri i due livelli "2". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi i due livelli "2" e apri i due livelli "3". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi i due livelli "3" e apri i due livelli "1". Chiudi il livello "B" e apri il livello "C". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Chiudi i due livelli "1" e apri i due livelli "2". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi i due livelli "2" e apri i due livelli "3". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() Se vuoi ridurre il peso della tua animazione, vedi qui ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 26 Ottobre 2012 |