UFO ALARM ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Due tubes a scelta. Il resto del materiale qui Per i poser utilizzati grazie Bigi e Lill Per il frattale grazie Hexi Filtri Xero - Improver qui Animation Shop qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, e riempila ![]() Apri "Apo_mix_hexi_047" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. se il copyright ti disturba, attiva lo strumento Gomma ![]() e cancellalo con cautela. Per il mio esempio non l'ho ritenuto necessario Livelli>Unisci>Unisci visibile. Copia e incolla sul tuo lavoro i tre "ufo". Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() o vedi il mio esempio. ![]() Su tutti e tre i livelli: Effetti>Plugins>Xero - Improver. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 2. Copia e incolla sul tuo lavoro i due tubes. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario. Su entrambi i livelli: Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Attiva il livello inferiore. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. ![]() Selezione>Inverti. Modifica>Copia. Attiva il livello superiore. Modifica>Incolla come nuovo livello. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. Apri il file con il testo - o, se preferisci, usa un tuo testo, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo copyright su un nuovo livello, senza dimenticare il copyright delle immagini usate. 3. Animazione. Chiudi il livello di sfondo e i livelli degli ufo. Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Chiudi questo livello Uniti. Riapri il livello Uniti e il livello degli ufo. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Modifica>Copia. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 26 fotogrammi, in modo da avere un fotogramma in più della animazione che dovrai unire). per il mio esempio non ho aggiunto il fotogramma 26, perchè alla fine creava un piccolo "salto" Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Apri l'animazione "Animation©IL", composta da 25 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona l'animazione nell'angolo in alto a destra. ![]() A volte può capitare che la memoria del computer rallenti o impedisca l'aggiunta dell'animazione. In questo caso, puoi usare il trascinamento. Dopo aver selezionato le due animazioni, tieni premuto il mouse sull'animazione da aggiungere, e trascinala sul tuo lavoro, nel punto esatto in cui si trova nell'originale. ![]() Risultato: ![]() Torna in PSP. Attiva il livello superiore Uniti e vai a Modifica>Copia. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, finchè non avrai 26 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona l'immagine esattamente al centro facendo coincidere il bordo con i limiti del tuo lavoro. In caso di errore, vai a Modifica>Annulla Incolla e ripeti. Quando sei soddisfatto: Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 13. Clicca sull'ultimo fotogramma per selezionarlo. Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 300. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 12 Settembre 2012 |