SONNENUNTERGANG ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X5, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Se stai usando le nuove versioni di PSP, a proposito delle funzioni Rifletti/Capovolgi, vedi la mia scheda qui Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: A scelta il tube di un personaggio, un paesaggio e un tube accessorio. Il resto del materiale qui Per il tube usato grazie Monro Per i tubes accessori grazie Guismo Filtri: Mura's Meister - Perspective Tiling qui Metti il preset Emboss 3 nella cartella Impostazioni predefinite. Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. *** Il materiale fornito può essere colorizzato. Prendi nota dei valori di Tonalità (H) e Saturazione (S) del colore scelto, Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio, e trascrivi i valori annotati nelle rispettive caselle. ![]() Se il risultato visibile nella finestra di anteprima non ti soddisfa, puoi giocare con il valore di Saturazione. ***** 1. Scegli due colori dal tuo tube e imposta il colore di primo piano con il colore chiaro, e il colore di sfondo con il colore scuro. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() Apri "HG-05b" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Apri "element_ILR" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 2. Apri una nuova immagine trasparente 455 x 455 pixels e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera Narah_Abstract007, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplca. Immagine>Rifletti. Se necessario, posiziona ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Filtro definito dall'utente - seleziona il preset Emboss 3 e ok. ![]() 3. Apri il tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una piccola striscia di circa 10 pixels. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. Posiziona ![]() ![]() 4. Apri il tuo tube accessorio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() o vedi il mio esempio. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() o vedi il mio esempio. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 5. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Cambia i settaggi del Gradiente. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels. Cambia nuovamente i settaggi del Gradiente. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Le vostre versioni. Grazie a tutti ![]() Azalee ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 15 Marzo 2014 |