SNOWFLAKES ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial č stato creato con PSP X2, ma puň essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Per il poser usato grazie LagunaAzul Per la foto del paesaggio grazie Bärbel Filtri: Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation qui Graphics Plus - Cross Shadow qui Animation Shop qui Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirŕ. Metti il preset glass©ILR nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Glass. Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerŕ nella cartella corretta. Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Scegli due colori dai tuoi tubes. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro, e il colore di sfondo con il colore scuro. I miei colori: ![]() Apri "Auswahlen". Questa immagine, che sarŕ la base del tuo lavoro, non č vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera "maske-fantasy-46-bd-28-1-10", con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Immagine>Ridimensiona, al 115%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera "11325", con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Attiva il livello sottostante. Apri il tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione Auswahl#1 č subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Inverti. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Rimani su questo livello. 3. Livelli>Nuovo livello raster, e approfitta subito della finestra che si apre per rinominare il livello "A". ![]() Apri "schnee-1". Attiva il livello inferiore "A" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Livelli>Nuovo livello raster e, come prima, rinomina il livello B. Attiva ancora "schnee-1" e copia il livello "B". Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Livelli>Nuovo livello raster e rinomina il livello C. Attiva ancora "schnee-1" e copia il livello "C". Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Livelli>Nuovo livello raster e rinomina il livello D. Attiva ancora "schnee-1" e copia il livello "D". Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Livelli>Nuovo livello raster e rinomina il livello E. Attiva ancora "schnee-1" e copia il livello "E". Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica Auswahl#3. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Attiva il livello "D" e premi sulla tastiera il tasto CANC. Attiva il livello "C" e premi sulla tastiera il tasto CANC. Attiva il livello "B" e premi sulla tastiera il tasto CANC. Attiva il livello "A" e premi sulla tastiera il tasto CANC. Mantieni ancora selezionato e chiudi i livelli da "B" a "E". ![]() 4. Attiva il livello raster 2. Livelli>Nuovo livello raster, e rinomina il livello "1". Apri "schnee-2" e copia il livello superiore "1". Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Livelli>Nuovo livello raster e rinomina il livello 2. Attiva ancora "schnee-2" e copia il livello "2". Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Livelli>Nuovo livello raster e rinomina il livello 3. Attiva ancora "schnee-2" e copia il livello "3". Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Livelli>Nuovo livello raster e rinomina il livello 4. Attiva ancora "schnee-2" e copia il livello "4". Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Livelli>Nuovo livello raster e rinomina il livello 5. Attiva ancora "schnee-2" e copia il livello "5". Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Chiudi i livelli da "2" a "5", mantieni selezionato e attiva il livello "E". ![]() 5. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() 6. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset glass_©ILR, e sotto Basic imposta il tuo colore di sfondo. ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica Auswahl#2. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i settaggi precedenti. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. 6. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario. Posiziona ![]() Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10. ![]() Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico. ![]() Attiva il livello superiore della copia. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 7. Attiva il secondo livello dal basso, il livello della prima maschera. ![]() Livelli>Duplica - 4 volte e rimani posizionato sul livello dell'ultima copia. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation. ![]() Chiudi il livello e attiva il livello sottostante della terza copia. Ripeti l'Effetto Constellation, clicca su Random Seed e ok. Chiudi il livello e attiva il livello della seconda copia. Ripeti l'Effetto Constellation, clicca su Random Seed e ok. Chiudi il livello e attiva il livello della prima copia. Ripeti l'Effetto Constellation, clicca su Random Seed e ok. Chiudi il livello e attiva il livello originale della maschera. Ripeti l'Effetto Constellation, clicca su Random Seed e ok. Lascia il livello visibile. Rinomina i livelli dal basso in alto da "a" a "e". 8. Attiva il livello inferiore. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Ritaglia la selezione. Immagine>Dimensioni tela. ![]() Clicca nel bordo trasparente con la bacchetta magica ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Porta in alto. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine, e seleziona la maschera "TJ-Snowflakes", con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giů. Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels, tutti i livelli selezionato. ![]() Scrivi il tuo testo. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello, senza dimenticare i copyright delle immagini usate. Attenzione, se intendi partecipare al Contest, non firmare il lavoro, e aggiungi il watermark del Contest (tasto destro del mouse e Salva immagine...). ![]() Questa dovrebbe essere la tua paletta dei livelli. ![]() ![]() 9. Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi i livelli "a", "1" e "A". Apri i livelli "b", "2" e "B". Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi i livelli "b", "2" e "B". Apri i livelli "c", "3" e "C". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi i livelli "c", "3" e "C". Apri i livelli "d", "4" e "D". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi i livelli "d", "4" e "d". Apri i livelli "e", "5" e "D". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ****** Per partecipare al Contest, invia il tuo lavoro a wetti_guckmal@gmx.de e nella riga dell'oggetto indicare "Wetti". *************************************** ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 16 Novembre 2012 |