SEXY AND CRAZY ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2 e tradotto con CorelX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui Le vostre versioni/vos versions qui/ici Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Per il poser usato grazie Romana Per il frattale grazie Bärbel Filtri: in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Xero - Improver qui Mura's Seamless - Emboss at Alpha qui I filtri Mura's Seamless si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() Animation Shop qui Il materiale è abbinato al mio colore. Se stai usando altri colori, dovrai colorizzare la seconda animazione kreis©ILR. Non è necessario cambiare colori a kreisMitte©ILR. **** Per cambiare colore all'animazione, apri il file in PSP. Prendi nota dei valori di Tonalità (H) e Saturazione (S) del tuo colore. Su tutti e dieci i livelli del file, applica: Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio con i valori annotati, e dovresti avere questo. ![]() File>Salva con nome (in questo modo avrai un file nuovo con il nuovo colore), assegna un nome all'animazione, e salva in formato Animation Shop*psp ![]() ***** Metti la trama ov_paper nella cartella Trame. Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Scegli due colori dal tuo tube. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro e il colore di sfondo con il colore scuro. I miei colori. ![]() Apri Auswahl-Datei. Questa immagine, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera maske85a©ILR, con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e carica nuovamente la maschera maske85a©ILR, questa volta Inverti i dati della maschera non selezionato. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 2. Effetti>Plugins>Mura's Seamless - Emboss at Alpha - 2 volte con i settaggi standard. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con un colore molto scuro scelto dal tuo tube. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica Auswahl#1. ![]() Modifica>Copia Unione. Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 3. Attiva il secondo livello dal basso. ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama ov_paper, o una trama a tua scelta, con i seguenti settaggi. ![]() Attiva il livello superiore. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione Auswahl#2 è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama, con i seguenti settaggi. ![]() Selezione>Deseleziona. Apri "fraktale-53-bd-2-5-11" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Prendi nota dei valori di Tonalità (H) e Saturazione (S) del tuo colore. ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, e trascrivi i valori annotati nelle rispettive caselle. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva nuovamente il livello superiore. ![]() 4. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Effetti>Plugins>Xero - Improver. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica Selection#3. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Chiudi i cinque livelli superiori e attiva il livello inferiore. ![]() Modifica>Copia Unione. 5. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 10 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Apri l'animazione kreisMitte©ILR, anche questa composta da 10 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona l'animazione al centro, pressappoco come nell'esempio. ![]() 6. Torna in PSP. Attiva il livello "selezione" ![]() Modifica>Copia. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 10 fotogrammi. vedi, sotto il tutorial un sistema più veloce per effettuare questo passaggio. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona l'immagine in basso, sull'ovale preesistente. ![]() 7. Apri l'animazione kreis©ILR (o l'animazione salvata con il tuo colore), anche questa composta da 10 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona l'animazione al centro del cerchio a destra ![]() Attiva nuovamente l'animazione. Animazione>Inverti fotogrammi. Animazione>Ruota - 90 gradi a sinistra. ![]() Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato, e posiziona l'animazione sul cerchio a sinistra. ![]() Torna in PSP. Chiudi i quattro livelli inferiori e il livello "selezione" Riapri e attiva uno dei livelli superiori. ![]() Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 10 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona correttamente l'immagine al centro. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() **** Invece di duplicare i fotogrammi, puoi semplicemente cliccare - nella barra superiore degli strumenti sull'icona "copia" e poi sull'icona "propaga incolla". ![]() Attenzione se l'icona propaga incolla appare già abbassata, il comando non funzionerà: devi cliccare per alzarla (1) e poi cliccare nuovamente per abbassarla (2). ![]() Attiva il tuo lavoro. Clicca sull'icona incolla nel fotogramma selezionato, ![]() e quando avrai rilasciato il tasto del mouse, l'immagine sarà incollata su tutti i fotogrammi del tuo lavoro. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 29 Agosto 2013 |