qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.
Occorrente:
Un tube a scelta.
Per il mio esempio ho usato un poser di Leilana
Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Xero - Improver qui
Simple - Centre Tile qui
Mura's Meister - Cloud qui
Alien Skin Xenofex 2.0 - Puzzle qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 550 pixels.
Scegli due colori dal tuo tube.
Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro,
e il colore di sfondo con il colore scuro.
Riempi
l'immagine trasparente con il colore di primo piano.
Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario (per il mio tube ho ridimensionato al 75%).
Livelli>Duplica e chiudi questo livello.
Attiva il livello sottostante dell'originale.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.

Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico.

2. Apri e attiva il livello superiore.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Effetti>Plugins>Xero - Improver.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.

Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica 
Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il tuo colore di sfondo.

Ripeti l'Effetto Veneziana, togliendo la selezione a Orizzontale.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.

Selezione>Deseleziona.
3. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica 
Effetti>Plugins>Simple - Centre Tile.
Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento.

Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica 
Effetti>Effetti di trama>Veneziana:

Ripeti l'Effetto Veneziana, togliendo la selezione a Orizzontale.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Ridimensiona, a 750 pixels di larghezza.

Scrivi un testo sull'immagine.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello, senza dimenticare il copyright delle immagini usate.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
4. Livelli>Innalza livello di sfondo.
Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Porta sotto.
Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud, con i settaggi standard.

ricorda che questo filtro lavora con i lavori impostati nella paletta dei materiali, ma tiene in memoria il primo settaggio dall'apertura del programma.
Quindi se hai già usato il filtro, per essere sicuro di avere impostati i colori corretti premi il tasto Reset.
Premere successivamente il tasto Reset serve per cambiare casualmente (ragione per la quale il tuo risultato non potrà essere uguale al mio esempio, l'aspetto delle nuvole.
Attiva nuovamente il livello superiore.
5. Animazione.
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Puzzle.

Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Puzzle.
Lascia i settaggi come stanno ma clicca una volta su "Knockout 10% Remaining".
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Torna in PSP.
Ripeti l'Effetto Puzzle, questa volta cliccando 2 volte su "knockout 10% Remaining",
Attenzione, però, prima di cliccare la seconda volta, attendi che la barra verde sia al 100%.

In PSP.
Ripeti l'Effetto Puzzle, cliccando 3 volte su "knockout 10% remaining".
Non dimenticare, prima di cliccare le volte successive, di attendere il completamento dell'applicazione del filtro.
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Ripeti questo passaggio, cliccando ogni volta due o tre volte su "knockout 10% remaining":
valuta in base a quello che vedi nella finestra di anteprima dopo ogni clic.
Considera che nell'ultimo fotogramma dovrebbero rimanere dieci pezzi.
Alla fine dovresti avere in Animation Shop 8 fotogrammi con il puzzle (potrebbero essere anche di più: dipende dai tuoi calcoli nell'applicazione del filtro).
Torna in PSP.
Chiudi il livello dell'immagine con il puzzle e attiva il livello con lo sfondo "Cloud".
Modifica>Copia.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Adesso la tua animazione è composta da 9 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Clicca sull'ultimo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Animazione>Inverti fotogrammi.
E adesso la tua animazione ha 18 fotogrammi.
Invertendo la seconda serie di fotogrammi, ti troverai al centro due fotogrammi perfettamente uguali.
Clicca su uno dei due per selezionarlo e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Anche l'ultimo fotogramma è doppio. Clicca sul fotogramma per selezionarlo e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 50.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 150.
Clicca sul fotogramma 9 per selezionarlo (se la tua animazione ha un diverso numero di fotogrammi, questo fotogramma corrisponde all'immagine di sfondo con l'Effetto Cloud).
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 100.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza
e salva in formato gif.
Questo è un risultato con un numero di fotogrammi superiore.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
19 Maggio 2011