PRIMA BALLERINA ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Materiale qui Per gli esclusivi poser grazie Carina L'animazione è una creazione di Ingelore. Animation Shop qui 1. Scegli dai tuoi tubes un colore chiaro per il colore di primo piano, e un colore scuro per il colore di sfondo. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels. Apri "BeautifulGothic" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Prendi nota dei valori di Tonalità (H) e Saturazione (S) del tuo colore chiaro ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, e trascrivi i valori annotati nelle rispettive caselle, abbassando il valore di Saturazione. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente: ![]() Attiva il livello inferiore e riempi ![]() Attiva nuovamente il livello superiore. 2. Apri "Bal01" e vai a Modifica>Copia. minimizza il tube che ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() in modo che la testa si trovi nell'arco centrale. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Apri "ani-ballerina" e copia uno dei livelli con il globo. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Rinomina questo livello "globo sinistro". Attiva nuovamente il tube "Bal01" e attiva il livello "hand links". Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Rinomina questo livello "mano sinistra". 3. Attiva il livello del globo. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Rinomina questo livello "globo destro". Attiva nuovamente il tube "Bal01" e copia il livello "hand rechts". Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Rinomina questo livello "mano destra". Livelli>Disponi>Porta in alto. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Ritaglia la selezione. Selezione>Seleziona tutto. Cambia i settaggi del gradiente. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Cambia i settaggi del gradiente, invertendo i colori. Puoi farlo direttamente nella paletta dei materiali, cliccando sulla freccia tra le palette più piccole. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. Scrivi, se vuoi, un testo, e aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare il copyright delle immagini usate. 4. Chiudi tutti i livelli tranne i tre livelli inferiori. ![]() Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 12 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Apri l'animazione "ani-ballerina" ed elimina l'ultimo fotogramma. Adesso anche questa animazione è composta da 12 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona il globo sulla mano sinistra della ballerina, e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse. Attiva nuovamente l'animazione "ani-ballerina". Animazione>Rifletti. Modifica>Copia. Attiva nuovamente il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona il globo sulla mano destra della ballerina. ![]() 5. Torna in PSP. Attiva il livello "mano sinistra" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 12 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e posiziona la mano sopra la precedente. Di nuovo in PSP. Attiva il livello "mano destra" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 12 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e posiziona la mano sopra la precedente. 6. In PSP. Chiudi tutti i livelli tranne i livelli superiori (bordo, testo, firma e copyright). ![]() Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 12 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e posiziona l'immagine al centro del lavoro. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() Se vuoi ridurre il peso della tua animazione, vedi qui ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 31 Ottobre 2011 |