PARADISE
Ringrazio Inge-Lore per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.
Occorrente:
Materiale qui
Per i bei poser grazie Bez Boardman
Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
AAA Frames - Foto Frame qui
Xero - Improver qui
Flaming Pear - Flood qui
AP [lines] - Lines SilverLining qui
1. Scegli due colori dai tuoi tubes.
Imposta il colore di primo piano con il colore scuro,
e il colore di sfondo con il colore chiaro.
Passa il colore di primo piano a Gradiente:

Apri una nuova immagine trasparente 1000 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri "anna.br_chapada-dos-veadeiros-brasil" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Attiva con il tasto K lo strumento Puntatore 
o, con il tasto D (valido per tutte le versioni), lo strumento Deformazione 
e allarga il tube per tutta la dimensione della tela e spostalo un po' più in alto.

2. Effetti>Plugins>Xero - Improver.

Abbassa l'opacità di questo livello all'80%.
Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale.
Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte.
Apri "0009.sweetpea" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Spostalo in basso a sinistra,
a circa 500 pixels (se non vedi i righelli, vai a Visualizza>Righelli).

3. Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15.

Attiva il livello superiore.
Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood.

Se l'effetto del filtro non tocca il bordo, sposta il tube in basso fino al bordo.
Apri "6581 - Raster 2 - e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Spostalo a destra, sempre a circa 500 pixels.
(appoggiando il mouse sotto l'immagine, puoi vedere sulla sinistra la piccola linea che ti indica a che altezza ti trovi).

Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15.

Attiva il livello superiore.
Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood, con i settaggi precedenti.
Anche in questo caso, se l'effetto del filtro non tocca il bordo, sposta il tube fino al bordo.
4. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Attiva il livello inferiore.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15.
Effetti>Plugins>AP Lines - Lines SilverLining.

Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.

Attiva il livello superiore.
Clicca sul bordo con la bacchetta magica .
Selezione>Inverti.
Nella paletta dei livelli clicca sul lucchetto per bloccare la trasparenza,
il lucchetto si chiuderà.

in questo modo non sarà necessario aggiungere un nuovo livello per applicare l'Effetto Ritaglio
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio:

Selezione>Deseleziona.
Scrivi il tuo testo e aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
Non dimenticare di aggiungere il copyright di Bez.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Ridimensiona - a 800 pixels di larghezza.
Salva in formato jpg.
Variante animata:

Altra variante con due animazioni.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
27 Maggio 2011
|