OKTOBERFEST

Oktoberfest

Ringrazio Inge-Lore per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Qui trovi l'originale di questo tutorial

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.

Occorrente:
I tubes di Batschi non sono compresi nel materiali.
Puoi prenderli dal suo sito (il link è qui sotto).
Il resto del materiale qui
Per i poser utilizzati grazie Batschi
Per le foto grazie Bärbel


Filtri
Xero - Improver qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Tramages - Two the line qui
I filtri Tramages si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited


Animation Shop qui

1. Apri "vorlage-karussell".
Duplicalo, usando la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale.
La copia sarà la base del tuo lavoro.

Apri il livello inferiore.
(se vuoi usare uno sfondo diverso, l'immagine deve avere 800 x 600).

Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Seleziona tutto.
Apri "rahmen-duenn-schw-bd-24.5.12" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello sottostante.
(per tutta la durata del lavoro, il livello della cornice deve rimanere sempre in cima alla paletta).

2. Apri "fahne-tube" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver.



Sposta il tube a destra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Apri "gruess-gott" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta il tube a destra, sotto la bandiera.



Apri "schuhe" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta il tube a destra.



3. Apri "edelweiss" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta il tube a destra, sulle scarpe.



Livelli>Duplica,
e sposta il duplicato un po' più a sinistra.



Apri il tube della giostra di Batschi e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, una volta al 30% e una volta alò'80%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta il tube a sinistra.



Nella paletta dei livelli porta questo livello sopra il livello di sfondo.

Attiva nuovamente il secondo livello dall'alto, sotto quello della cornice.

4. Apri "deko" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta il tube a sinistra.



Apri "schweinshaxel" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta anche questo tube a sinistra.



Apri "ami-foto-15-tube" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta il tube a sinistra.



Apri "hmmmm-lecker" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta anche questo tube a sinistra.

Apri "bier" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta il tube a sinistra.



5. Apri "foto-A-K-schnitzel-misted" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta il tube nell'angolo in basso a sinistra.



Apri "essen-tube" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta il tube a sinistra.



Dal set di Batschi apri "brezel" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, una volta al 30%, una volta al 40%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta anche questo tube a sinistra.



Apri i due tubes dei personaggi
- per il mio esempio dal set di Batschi "hotty bavaria1" e "dirndl2".
Copiali e incollali sul tuo lavoro.
Immagine>Ridimensiona, al 70% (bavaria1) e al 60% (dirndl2), tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta i tubes al centro.

6. Attiva il livello inferiore.
Livelli>Duplica.
Attiva lo strumento Selezione
e traccia una selezione intorno alla cornice interna.



Selezione>Inverti.
Uno per uno, attiva tutti i livelli (esclusi i livelli "ani")
e premi sulla tastiera il tasto CANC.



Quando hai finito, attiva nuovamente il livello del duplicato dello sfondo.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10.



Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tramage - Tow the line.



Selezione>Deseleziona.

se il filtro ti dà un messaggio di errore,
perchè non consente l'applicazione su una selezione invertita,
prosegui così: Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.
Applica il filtro.


Attiva il livello superiore.
Apri il file di testo - o se preferisci usa un tuo testo - e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube in alto.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello,
senza dimenticare il copyright delle immagini usate.

8. Animazione.

Il livello "gestell", la base del carosello rimane sempre visibile.
Sono chiusi tutti i livelli "Ani" tranne "Ani 1".
Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.

Chiudi il livello "ani 1" e apri il livello "ani2".
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "ani2 e apri il livello "ani3".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "ani3" e apri il livello "ani4".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "ani4" e apri il livello "ani4".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 25.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto,

12 Settembre 2012

Le mie traduzioni sono registrate presso il Twi



torna alla home page torna ai tutorial di ingelore