NAMIDA ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Se stai usando le nuove versioni di PSP, a proposito delle funzioni Rifletti/Capovolgi, vedi la mia scheda qui Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Tubes a scelta: due personaggi, un'immagine di sfondo e tubes accessori. Il resto del materiale qui Per i poser usati usato grazie Marion. Filtri se hai problemi con i filtri consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Xero - Improver qui Graphics Plus - Cross Shadow qui Il filtro Graphics Plus si può usare da solo o importato in Filters Unlimited. (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() Metti la trama "DD Texture 13" nella cartella Trame. Metti il motivo "aweave_11" nella cartella Motivi. 1. Scegli due colori dai tuoi tubes, imposta il colore di primo piano con il colore chiaro, e il colore di sfondo con il colore scuro. I miei colori. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels e riempila ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama DD Texture 13, con i seguenti settaggi. ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - cross Shadow. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona la trama "aweave_11", con i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 35 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -10. Se vuoi, colorizza la cornice, o cambia la modalità di miscelatura del livello in Luce netta (dipende dai tuoi colori). 2. Apri "Dreieck" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel triangolo per selezionarlo. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Apri il tuo tube di sfondo e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Nella paletta dei liveli porta questo livello sotto quello della cornice. Abbassa l'opacità al 60% circa (in base al tuo tube). 3. Apri il tube del tuo primo personaggio, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Effetti>Plugins>Xero - Improver. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Apri il tuo secondo tube (per la parte sinistra della tag) e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Copia e incolla i tuoi tubes accessori. Immagine>Ridimensiona, quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 4. Attiva lo strumento testo ![]() scegli un font e scrivi il tuo testo. Immagine>Ruota per gradi - 67 gradi a sinistra. ![]() Spostalo ![]() ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Porta il livello sotto quello del poser. Attiva il livello superriore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello, senza dimenticare il copyright delle immagini usate. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 29 Luglio 2013 |