LOVE

Ringrazio Inge-Lore per il permesso di tradurre i suoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.
traduzione in francese qui
Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie a Guismo e Glamour Queen.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.
Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Xero - Bad Dream XL qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation qui
Filters Unlimited 2.0 qui
I filtri Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.
Animation shop qui
Apri la maschera tde_30 in PSP e minimizzala con il resto del materiale.
1. Scegli due colori dal tuo tube principale,
imposta il colore chiaro come colore di primo piano,
e il colore scuro come colore di sfondo.
Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels,
e riempila con il colore scuro di sfondo.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.

Selezione>Seleziona tutto.
Apri "calguismistrose6110" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
2. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera tde_30.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
3. Apri "GlamourQueen-Man" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube a sinistra.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Effetti>Plugins>Xero - Bad Dream XL, con i settaggi standard.

Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
4. Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri "Frame(736)" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
Se stai usando altri colori, colorizza il livello con i valori corrispondenti.
5. Apri "Calguiskisshugs829".
E' seleziona il livello corretto da copiare; Raster 3: Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube a destra.
Effetti>Plugins>Xero - Bad Dream XL, con i settaggi standard.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

6. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Riempi con il colore di primo piano.
Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Riempi con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels.
Riempi con il colore di primo piano.
Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio.

Selezione>Inverti.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.

Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni.

Selezione>Deseleziona.
7. Apri "P082509". E' già correttamente selezionato: Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rdimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Spostalo nell'angolo in basso a sinistra.
Se preferisci, scrivi un tuo testo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Aggiungi su un nuovo livello il tuo nome e/o il tuo watermark e il copyright delle immagini usate.
8. Animazione.
Attiva il livello della maschera.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation.

Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Modifica>Annulla azione Constellation.
Ripeti l'Effetto Constellation con gli stessi settaggi, ma cliccando una volta su Random Seed.

Modifica>Copia Unione.
Tona in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Di nuovo in PSP.
Modifica>Annulla azione Constellation.
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed.
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 20.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.
I tubes di questo esempio sono di Mina e A PSP Devil


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
1 Febbraio 2010
|