LILLI UND LUCA - FREUNDE FÜRS LEBEN

LILLI E LUCA - AMICI PER LA VITA

Lilli und Luca

Ringrazio Inge-Lore per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.

Occorrente:
Materiale qui
Per le immagini di sfondo grazie Bärbel
Per i poser grazie Shania.






Ti servirà anche Animation Shop qui



1. Apri il materiale in PSP.
Hai tutto ciò che serve per iniziare.
Hai le tre immagini di sfondo usate - nel caso volessi realizzare qualcosa di tuo -
e l'immagine pronta per l'animazione - Lilli und Luca - che dovrai soltanto personalizzare.

1. Apri "Lilli und Luca".
Come puoi vedere, le immagini di sfondo e i poser sono già inseriti nei livelli chiusi.

Non ti resta altro che aprire i livelli e spostare i poser a tuo piacimento.
Una volta spostati i poser, richiudi i livelli.

2. Quando hai finito di posizionare i livelli, chiudi tutti i livelli tranne i due livelli inferiori.

Attiva il livello inferiore.
Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Ritaglia la selezione.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels.



Selezione>Inverti.
Modifica>Copia Unione.

Attiva il livello "Rand 2".
Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Selezione>Deseleziona.

Rinomina questo livello "bordo 2" ed elimina il livello "rand 2".

Apri e attiva il livello "HG 3".
Modifica>Copia.
Seleziona>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels.
Selezione>Inverti.
Attiva il livello sottostante "Rand 1" e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Selezione>Deseleziona.
Elimina il livello "rand 1" e rinomina il tuo nuovo livello "bordo 1".

Attiva il livello "dein WZ" e aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
Il testo e i copyright delle immagini usate sono già inseriti.

Quando tutto è a posto, puoi cominciare ad unire i livelli per creare l'animazione.

3. Animazione.

Apri i due livelli inferiori dello sfondo,
i livelli "1" e "2". "bordo 2" - wm, testo e copyrights.

Tutti gli altri livelli sono chiusi.





Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello "2" e apri il livello "4".
Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "1" e apri il livello "3".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "3" e apri il livello "6".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "4" e apri il livello "5".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

E questo è il quinto fotogramma nel mio esempio.



4. Chiudi il livello "6" e apri il livello "8".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "5" e apri il livello "7".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi i livelli "7" e "8".
Apri il livello "9" e "10".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Chiudi i livelli "9" e "10".
Apri i livelli "11" e "13".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Chiudi il livello "13" e apri il livello "12" (fotogramma 10)

Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.



Chiudi il livello "12" e apri il livello "13".
Chiudi il livello "11" e apri il livello "9".

Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Chiudi il livello "13" e apri il livello "8".
Chiudi il livello "9" e apri il livello "7".

Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Chiudi i livelli "7" e "8".
Apri i livelli "14" e "15".

Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Chiudi i livelli "14" e "15".
Apri livelli "16" e "17".

Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Torna in PSP.
Adesso devi avvicinare i bambini verso il centro.
Ti consiglio di usare le frecce della tastiera per evitare spostamenti verticali e allineare perfettamente lo spostamento orizzontale.
sull'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento vedi qui

Attiva il livello "17" e sposta il poser un po' più a destra.
Attiva il livello "16" e sposta il poser un po' più a sinistra.



Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

E siamo al fotogramma 15.



5. In PSP.
Duplica i livelli "16" e "17" e chiudi gli originali.
Lavora sulle copie.
Sposta i due poser ancora verso il centro dell'immagine,
pressappoco come nell'esempio.



Attiva lo strumento Selezione .
Attiva il livello del bambino e seleziona la parte del poser che oltrepassa la metà dell'immagine.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Attiva il livello della bambina e seleziona la parte del poser che oltrepassa la metà dell'immagine.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Dovresti avere questo:



Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

6. In PSP.

Ripeti il passaggio precedente avvicinando i due poser al centro.
Dovresti avere questo.



Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

7. In PSP.
Chiudi i livelli HG1, HG2, e bordo2.
Apri i livelli HG3 e bordo 1.
Nella paletta dei livelli porta il livello "bordo1" sopra il livello "bordo2".
Chiudi le copie dei livelli "16" e "17".
Apri i livelli originali "16" e "17",
e posiziona i poser alle estremità un po' fuori dall'immagine.



Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

8. In PSP.
Avvicina i due poser verso il centro.



Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Avvicina ancora i due poser posizionandoli "mano nella mano".



Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

E siamo al fotogramma 20.



9. Chiudi i livelli "16" e "17".
Apri il livello "18".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "18" e apri il livello "19".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "19" e apri il livello "18".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "18" e apri il livello "19".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "19" e apri il livello "20".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente (fotogramma 25).

In PSP.
Chiudi il livello "20" e apri il livello "22" (il 21 è un duplicato del 20 che non serve).
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "22" e apri il livello "23".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "23" e apri il livello "24".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Sposta il tube verso destra.



Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Sposta il tube ancora più a destra vicino al bordo.



Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Sposta ancora il tube lasciandolo fuori dall'immagine.



Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "24".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ed ecco la tua animazione composta da 32 fotogrammi.

12. Adesso dovrai impostare la velocità dei fotogrammi.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo, fai scorrere il cursore e, tenendo premuto il tasto della maiuscola, clicca sul fotogramma 13.
In questo modo avrai selezionato tutti i fotogrammi da 1 a 13.

Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 200.



Seleziona i fotogrammi da 14 a 19.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 20.



Fotogrammi 20-21-22 - velocità 100.



Fotogramma 24 - velocità 74.
Fotogrammi 23-25-26 - velocità 150.



Fotogramma 27 - velocità 200
Fotogramma 28 - velocità 75



I fotogrammi 29-30-31 rimangono a 10.
Fotogramma 32 - velocità 300.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

20 Maggio 2011

torna alla home page torna ai tutorial di ingelore