LET IT SNOW ![]() ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con Corel2020 e tradotto con PSPX e PSP7, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. ![]() ![]() ![]() Occorrente: Tubes e accessori a scelta. Il resto del materiale qui Per i tubes della mia versione grazie Gerry; il misted del paesaggio è mio (aggiunti nel materiale). (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui ![]() Animation Shop qui ![]() Metti il preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con un colore scelto dal tuo materiale, per me #669ce4, e il colore di sfondo con il colore bianco. ![]() 2. Scegli e apri uno dei globi. Questa sarà la base del tuo lavoro. Rinomina i livelli, dal basso, Raster 1 e Raster 2. Rimani posizionato sul livello superiore Raster 2. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() 2. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset glass©ILR e ok. ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva il livello inferiore. Immagine>Dimensioni tela - 1200 x 900 pixels. ![]() è naturale che, se stai usando un altro globo, le dimensioni originali e i settaggi potranno variare Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta giù. Riempi ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera Silvie_Mask_Deco14. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri la tua immagine di sfondo e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Attiva il livello superiore. Apri il tube dell'albero e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 5. Apri i tube del o dei personaggi e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Apri il tube 6-5 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 6. Attiva il livello Raster 2. Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuova immagine, e continua su questa immagine. Rinomina questo livello "1". Livelli>Duplica, 4 volte, e rinomina i livelli "2", "3", "4", "5". Attiva il livello "1". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster, e approfitta dell'image che si apre per nominare il livello "1". Apri l'immagine della neve "neige". Copia il livello "1". Torna all'immagine del globo e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Attiva il livello "2". Livelli>Nuovo livello raster, e rinomina il livello "2". Torna all'immagine della neve e copia il livello "2". Torna al globo e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Attiva il livello "3". Livelli>Nuovo livello raster, e rinomina il livello "3". Torna all'immagine della neve e copia il livello "3". Torna al globo e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Attiva il livello "4". Livelli>Nuovo livello raster, e rinomina il livello "4". Torna all'immagine della neve e copia il livello "4". Torna al globo e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Attiva il livello "5". Livelli>Nuovo livello raster, e rinomina il livello "5". Torna all'immagine della neve e copia il livello "5". Torna al globo e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Su ogni livello neve ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù (con il corrispondente livello del globo) e avrai questo ![]() Salva l'immagine in formato PSP Animation Shop ![]() 8. Torna al tuo lavoro e al livello Raster 2. Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra su questo livello e sul livello Raster 1. ![]() Chiudi tutti i livelli fino al livello del globo. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Visualizza>Tutto. Chiudi i due livelli superiori e attiva il livello inferiore. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. ![]() 9. Livelli>Visualizza>Tutto. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli selezionato. Immagine>Dimensioni tela - 950 x 725 pixels. ![]() 10. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Porta sotto. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons & Frames - Glass Frame 2. ![]() Attiva il livello soprastante. Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci giù. 11. Animazione. Attiva il livello inferiore e vai a Modifica>Copia. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova immagine. Modifica>Duplica e ripeti finché non avrai una animazione composta da 5 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo. Modifica>Seleziona tutto. 12. Apri l'immagine del globo che hai salvato al punto 7. Immagine>Ridimensiona, al 75%. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona correttamente il globo sulla base e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta, clicca con il tasto sinistro del mouse per applicare. ![]() 13. Torna in PSP. Attiva il livello Uniti ![]() Modifica>Copia. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica e ripeti finché non avrai una animazione composta da 5 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona correttamente l'immagine al centro, facendo attenzione al bordo del globo ![]() 14. Torna in PSP. Attiva il livello superiore ![]() Modifica>Copia. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica e ripeti finché non avrai una animazione composta da 5 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona correttamente l'immagine al centro. ![]() Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() Per i tubes di questo esempio grazie Wieske, Tine, Valy ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 20 Novembre 2021 |