DER FRÜLING IST ENDLICH DA ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial č stato creato con PSP X2, ma puň essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Materiale qui Per i tubes utilizzati grazie Leilana e per le immagini dei fiori grazie Bärbel > Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Scegli dai tuoi tubes un colore chiaro per il colore di primo piano, e un colore scuro per il colore di sfondo. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 650 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera "sharlimarMask75", con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera "sg_triple-hexagon". ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() ![]() 3. Attiva il livello sotto quello della maschera in alto a sinistra. Apri il tube del primo fiore e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, quanto necessario. Spostalo ![]() Copia e incolla il tube del secondo fiore Immagine>Ridimensiona, quanto necessario, e posizionalo ![]() Copia e incolla il tube del terzo fiore Immagine>Ridimensiona, quanto necessario, e posizionalo ![]() 4. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona i tre esagoni. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Attiva il livello del secondo fiore e premi sulla tastiera il tasto CANC. Attiva il livello del terzo fiore e premi sulla tastiera il tasto CANC. Attiva il livello superiore dei tre fiori. Livelli>Unisci>Unisci giů - 2 volte e avrai i tre fiori su un unico livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Attiva il livello della maschera. Livelli>Unisci>Unisci giů. E avrai fiori e maschera su un unico livello. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Attiva il livello sottostante quello delle cornici in basso a destra. Copia e incolla gli altri tre tubes dei fiori e posizionali ![]() Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona i tre esagoni. Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Attiva il livello del secondo fiore e premi sulla tastiera il tasto CANC. Attiva il livello del terzo fiore e premi sulla tastiera il tasto CANC. Attiva il livello superiore dei tre fiori. Livelli>Unisci>Unisci giů - 2 volte e avrai i tre fiori su un unico livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Attiva il livello della maschera. Livelli>Unisci>Unisci giů. E avrai fiori e maschera su un unico livello. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 5. Apri il primo dei tuoi tubes e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giů. Attiva il livello superiore. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Apri il tuo secondo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giů. Attiva il livello superiore. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 6. Attiva lo strumento Forme predefinite ellisse ![]() chiudi il colore di sfondo e traccia un'ellisse sulle cornici in alto a sinistra. ![]() Livelli>Nuovo livello raster (questo livello ti serve per "svincolarti dal livello vettore dell'ellisse e rimarrŕ vuoto). Attiva lo strumento Testo ![]() Passa il mouse sull'ellisse e quando vedi la A sottolineata dalla mezza luna ![]() clicca con il tasto sinistro del mouse per attivare la finestra del testo. Scrivi il tuo testo e selezionalo. In questo modo puoi impostare e regolare i settaggi, controllandoli sul tuo lavoro: chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con un colore scelto dalla tua immagine, adatta font e dimensione del font se necessario, usa la crenatura per distanziare le lettere. Con il segno positivo aumenta la distanza tra le lettere, con il segno meno diminuisce. ![]() Quando sei soddisfatto del testo clicca Applica per applicare il testo. Livelli>Converti in livello raster. Attiva il livello vettore dell'ellisse. Immagine>Capovolgi. Attiva lo strumento Spostamento ![]() e tenendo premuto il tasto destro del mouse sull'ellisse spostala sulle cornici in basso a destra. ![]() non occorre aggiungere un nuovo livello, perchč l'ellisse non ti servirŕ piů Passa il mouse sulla linea inferiore dell'ellisse, e quando vedi la A sottolineata dalla mezza luna, clicca con il tasto sinistro del mouse per attivare la finestra del testo, e scrivi il tuo testo come hai fatto prima, controllandolo sulla tua tag, e quando sei soddisfatto clicca su Applica per terminare. Nella paletta dei livelli apri il menu del livello vettore, e chiudi il livello dell'ellisse. ![]() Livelli>Converti in livello raster e l'ellisse che ti č servita da guida per il testo sparirŕ. Se necessario, posiziona ![]() Attiva il livello superiore dei due testi. Livelli>Unisci>Unisci giů. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Di nuovo Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 26 Marzo 2012 |