FANTASIALAND ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Due paesaggi a scelta. Il resto del materiale qui Per i poser usati grazie Batschi Per i paesaggi ho usato tubes di Guismo e Luna. Filtri: Mura's Meister - Cloud qui Mura's Seamless - Emboss at Alpha qui Xero - Improver qui Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation qui Animation Shop qui 1. Scegli due colori dai tuoi tubes. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro, e il colore di sfondo con il colore scuro. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud. ![]() Copia il tube del primo paesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() se il tube non riempie tutta l'immagine. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Apri "terrasse" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i valori di tonalità (H) e saturazione (S) del tuo colore di sfondo, (tenendo il valore della saturazione più basso per non avere un risultato troppo intenso). I miei settaggi ![]() 2. Apri "rondell" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Apri il tuo secondo paesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Se necessario, ridimensiona il tube. Porta il livello sotto il livello della forma, e posizionalo ![]() Quanto sei soddisfatto, attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() attiva il livello delle linee e clicca all'esterno della forma. ![]() Attiva il livello del paesaggio. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva nuovamente il livello superiore. Selezione gli spazi neri con la bacchetta magica ![]() ![]() 3. Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixel. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore di sfondo. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Mura's Seamless - Emboss at Alpha. ![]() Apri "Romantic Seating01" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Effetti>Plugins>Xero - Improver, clicca su Landscape e ok. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 4. Apri il tube dell'uomo e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Apri il tube "anna.br_pomba" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 20%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Apri il tube "1Patries_DR165-white dove wide" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 5. Apri il tube "Tattered_Fan_Dancer" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Attiva il livello del sofa. Apri "rahmen muster" e copia il livello Raster 3. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti. Abbassa l'opacità di questo livello al 75%. Rinomina il livello "animazione". Attiva il livello superiore. Apri nuovamente "rahmen muster" e copia il livello Raster 1. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. 6. Animazione. Attiva il livello "animazione". Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation. ![]() Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Modifica>Annulla azione Constellation. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation, clicca su Random Seed e ok. Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Modifica>Annulla azione Constellation. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation, clicca su Random Seed e ok. Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Clicca sull'ultimo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ripeti finchè non avrai 18 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Apri la gif "Taube02", anche questa composta da 18 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona la gif in alto. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 11 Settembre 2012 |