ELFENTRAUM ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Materiale qui Per i tubes utilizzati grazie Batschi e Guismo Filtri: Xero - Improver qui Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Scegli dai tuoi tubes un colore chiaro per il colore di primo piano, e un colore scuro per il colore di sfondo. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera "mask37_LadyTessDesigns", con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Attiva lo strumento Puntatore ![]() deformazione ![]() oppure premi sulla tastiera il tasto D, valido per tutte le versioni, e, usando il nodo superiore al centro, spingi la maschera in basso, come nell'esempio. ![]() ![]() usando il nodo centrale a sinistra, spingi la maschera come nell'esempio. ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti e unisci al centro i due livelli. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 2. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera "mask37". ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona la parte inferiore della maschera. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Di nuovo strumento Selezione ![]() e seleziona il riquadro come nell'esempio. ![]() Apri la tua immagine di sfondo e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() l'immagine fornita è più piccola del riquadro. Per il mio esempio, ho ridimensionato, posizionato l'immagine nella metà a destra della selezione ![]() e ho terminato il passaggio in questo modo: Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 3. Effetti>Plugins>Xero - Improver. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva il livello superiore. Apri il tuo tube principale (il mio è di Batschi) e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario. Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Posiziona ![]() ![]() Apri "calguisfranaphone" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 4. Apri "calguisgerbera" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Spostalo ![]() ![]() Apri "calguisblooms" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() 5. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera "sc-edge101". ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta - 2 volte. Immagine>Ridimensiona, al 105%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Nella paletta dei livelli porta il livello di questa maschera sotto i livelli dei tube deco. ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Controlla che tutto sia correttamente posizionato. Se necessario puoi ancora spostare gli elementi della tua tag. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 5. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels. ![]() Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 25 Marzo 2012 |