ANGELS WATCH OVER US

GLI ANGELI VEGLIANO SU DI NOI

Angels

Ringrazio Inge-Lore per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.

Occorrente:
Materiale qui

Per i tubes grazie Margit
Filtri:
Xero - Improver qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

Apri tutto il materiale in PSP, compresa la maschera.

1. Scegli due colori e imposta il colore chiaro come colore di primo piano,
e il colore scuro come colore di sfondo.

Inoltre, per l'animazione, devi scegliere ancora un colore molto chiaro e un colore molto scuro.

Un piccolo trucco che può aiutarti.
Apri una piccola immagine trasparente 200x200 e aggiungi un livello per ogni colore scelto.
Per il mio esempio.



Apri l'immagine "angels_ILR".
Questa immagine, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene due selezioni salvate sul canale alfa.

Riempi l'immagine trasparente con il colore di sfondo (tasto destro del mouse).
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore chiaro.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona sg_starry-nights con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione Auswahl#1 è già presente, devi soltanto cliccare Carica.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il secondo colore chiaro,
e il colore di sfondo con il secondo colore scuro.

Riempi con il colore scuro.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Riempi con il colore chiaro.

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Disponi>Sposta giù.

Attiva nuovamente il livello della maschera.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Seleziona e carica Auswahl#2.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Attiva nuovamente il livello sotto la maschera.
Riempi con il colore chiaro.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Riempi con il colore scuro.

Selezione>Deseleziona.

Rinomina questo livello "ani1".

Livelli>Disponi>Sposta giù.

3. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica Auswahl#1.

Riempi con il colore chiaro.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Riempi con il colore scuro.

Selezione>Deseleziona.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica Auswahl#2.

Riempi con il colore scuro.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Riempi con il colore chiaro.

Selezione>Deseleziona.

Rinomina questo livello "ani2".

Chiudi i due livelli, e assicurati che siano sotto il livello della maschera.
Imposta nuovamente i primi colori scelti come colore di primo piano e colore di sfondo.

4. Attiva il livello superiore (la maschera).

Apri "FBR_and no more war_Wildfire2003_9-18-09" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.



Sposta il tube nell'angolo in basso a destra.

Effetti>Plugins>Xero - Improver.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



5. Apri "MMDesignz_Si170179"; chiudi tutti i livelli tranne Raster 2 e Raster 5.



Modifica>Copia Unione.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a sinistra, come nel mio esempio.
Livelli>Disponi>Sposta giù.



Effetti>Plugins>Xero - Improver, con i settaggi precedenti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



6. Apri "stars_and_moon".
File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok.

Torna al tuo lavoro.
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello ,
cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato,
e applicalo cliccando due volte in basso a sinistra con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Sposta questo pennello in alto a destra.

7. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Riempi con il colore scuro di sfondo (tasto destro del mouse).
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Riempi con il colore chiaro di primo piano.
Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Riempi con il colore scuro di sfondo.

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio.



Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti di trama>Ciottoli.



Selezione>Deseleziona.

8. Scrivi un testo, o usa quello fornito, e aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

9. Assicurati che il livello "ani1" sia visibile e che il livello "ani2" sia chiuso.

Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello "ani1" e apri il livello "ani2".

Modifica>Copia Unione.

Tona in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 50.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

26 Febbraio 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Ingelore

contatore visite html