AMAZONE IN WINDERLAND ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial č stato creato con PSP X3, ma puň essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Se stai usando le nuove versioni di PSP, a proposito delle funzioni Rifletti/Capovolgi, vedi la mia scheda qui Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: A scelta: il tube di un personaggio, due o tre paesaggi invernali. Il resto del materiale qui Per il poser usato grazie Batschi Filtri: Xero - Improver qui Mura's Meister - Cloud qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Mura's Seamless - Emboss at Alpha qui Animation shop qui Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Scegli due colori dal tuo materiale, e imposta il colore di primo piano con il colore chiaro, e il colore di sfondo con il colore scuro. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 850 x 700 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera 35 masker, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Premi il tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() se stai usando PSP 9 il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() in modalitŕ Scala, spingi il nodo a destra verso sinistra, fino a 430 pixels. (se non visualizzi i Righelli, vai a Visualizza>Righelli) ![]() ![]() Premi il tasto M per deselezionare lo strumento. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Sposta ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giů. 2. Effetti>Plugins>Mura's Seamless - Emboss at Alpha - 2 volte con i settaggi standard. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Chiudi il livello della maschera e attiva il livello inferiore. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera 93MaskkelsWWA, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Sposta ![]() ![]() Effetti>Plugins>Mura's Seamless - Emboss at Alpha - 2 volte con i settaggi standard. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 3. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nello spazio superiore per selezionarlo. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta giů. Apri il tuo tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. se il tube non č abbastanza grande, crea un nuovo livello sotto il livello del tube, a questo livello applica il filtro Mura's Meister>Cloud, con i settaggi standard. Poi, senza deselezionare, attiva il livello del paesaggio e unisci i due livelli (Livelli>Unisci>Unisci giů) Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro scelto dal paesaggio, e riempi ![]() Riapri e attiva il livello della prima maschera. Premi sulla tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Dovresti avere questo. ![]() 4. Apri calguisglaciermist" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Porta questo livello sotto il livello della maschera. Attiva nuovamente il livello superiore. Apri "by_stirner_arvore" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalitŕ e saturazione>Viraggio. ![]() Sposta ![]() ![]() Apri "L&K_boom" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 5. Apri graphsabine_design131 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Apri "ILR_element-1" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Effetti>Plugins>Xero - Improver. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 6. Riporta il colore di primo piano al colore iniziale, e passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels. ![]() Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni. ![]() Selezione>Deseleziona. 6. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Porta il livello del paesaggio sopra il livello di sfondo, chiudi i due livelli inferiori e rimani posizionato su uno dei livelli visibili. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Chiudi questo livello e riapri i due livelli inferiori. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Modifica>Copia. 7. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchč non avrai una animazione composta da 10 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Apri l'animazione della neve (feiner_schneefall-gross), anche questa composta da 10 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona l'animazione al centro 8. Torna in PSP. Riapri e attiva il livello superiore Uniti. Modifica>Copia. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchč non avrai 10 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona l'immagine correttamente al centro. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() Se vuoi ridurre il peso della tua animazione, vedi qui ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 12 Novembre 2013 |