UNFINISHED SYMPHONY

SINFONIA INCOMPIUTA

Unfinished symphony

Ringrazio Git per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il suo sito non è più in rete

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato e tradotto con PSP X.

Questo tutorial è una creazione di ©Git e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Occorrente:
Materiale qui

L'immagine di sfondo e il floatie sono stati reperiti nella rete. I tubes sono di Git.
I copyright delle immagini appartengono ai rispettivi autori.
Il floatie è stato elaborato dall'autrice. Con il materiale trovi anche il floatie originale.
Per favore, rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterato il materiale.

Filtri:
Xero - Porcelain qui
Xero - Nostalgia qui
Filters Unlimited 2.0 qui

Animation Shop qui



1. Apri una nuova immagine trasparente 550 x 420 pixels.

2. Apri l'immagine 992201_26661516 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta l'immagine in modo che le note si trovino al centro.



Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Ritaglia la selezione.

Regola>Messa a fuoco>Messa a fuoco passaggio alto.



Effetti>Plugins>Xero - Porcelain:



Ripeti l'Effetto Porcelain ancora una volta.

Effetti>Plugins>Xero - Nostalgia:



3. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

Livelli>Innalza livello di sfondo.
Livelli>Duplica.
Chiudi il livello superiore e attiva il livello inferiore.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Noise Filters - X-Noise, con i settaggi standard:



Riapri e attiva il livello superiore.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



4. Apri il tube git-tubes_fake_love_by_DaStafiZ.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube a sinistra (vedi il mio esempio).

5. Apri il tube git-tubes_875214_13288278.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube in alto a destra (Vedi il mio esempio).

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Apri il tube git-tubes_The_Dirty_Piano_by_FutureRain e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube in basso a destra (vedi il mio esempio).

Regola>Tonalità e saturazione>Tonalità/Saturazione/Luminosità:



Effetti>Plugins>Xero - Porcelain, con i settaggi precedenti.
Rinomina questo livello "Piano".

6. Apri il tube git-tubes_spiderweb e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta la ragnatela in basso a sinistra (vedi il mio esempio).

Effetti>Plugins>Xero - Porcelain:



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

7. Apri il tube git-tubes_spider e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Rifletti.
Sposta il tube in basso a sinistra, sopra la ragnatela.

8. Immagine>Dimensione tela:



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore nero.

Livelli>Disponi>Porta sotto.

Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi co un colore chiaro scelto dall'immagine; il mio #b4ac91.

Selezione>modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello superiore.
Attiva lo strumento Testo , scegli un font e scrivi un testo sull'immagine, senza dimenticare di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark.

Per il testo imposta come colore di sfondo il colore chiaro che hai usato per il bordino di 1 pixel.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Se non vuoi animare: Livelli>Unisci>Unisci tutto, ridimensiona (se vuoi), e salva in formato jpg.

Animazione.

Attiva il livello "Piano".

Attiva lo strumento Selezione a mano libera , con i seguenti settaggi:



Ingrandisci l'immagine almeno al 250%, attivando lo zoom o usando la rotellina del mouse.
e seleziona il tasto G.
Una volta rilasciato il tasto del mouse, la selezione si allargherà leggermente per effetto della sfumatura.



Selezione>Innalza selezione a livello.
Rinomina questo livello "G".
Attiva nuovamente il livello "Piano" e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

E' attivo il livello "Piano".

Seleziona ora il tasto H.
Selezione>Innalza selezione a livello.
Rinomina questo livello "H".
Attiva il livello "Piano" e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

E' sempre attivo il livello "Piano".
Seleziona il tasto M.
Selezione>Innalza selezione a livello.
Rinomina questo livello "M".
Attiva il livello "Piano" e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

E' sempre attivo il livello "Piano".

Seleziona il tasto nero a destra della M.



Selezione>Innalza selezione a livello.
Rinomina questo livello "nero 1".
Attiva il livello "Piano" e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

E' attivo il livello "Piano".

Seleziona il tasto chiaro a destra della Y.



Selezione>Innalza selezione a livello.
Rinomina questo livello "bianco 1".
Attiva il livello "Piano" e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

E' sempre attivo il livello "Piano".

Seleziona il tasto nero a sinistra della E.



Selezione>Innalza selezione a livello.
Rinomina questo livello "nero 2".
Attiva il livello "Piano" e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

E' sempre attivo il livello "Piano".

Nella paletta dei livelli posiziona Nero 1 e Nero 2 sopra i livelli delle lettere.



Questa è l'intera immagine.
Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Ripeti Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione e minimizza questo seconda animazione (wir brauchen das Ausgangsbild später noch einmal)

Torna in PSP.
Adesso possiamo giocare con il piano. Questi passaggi sono quelli per realizzare il mio esempio; volendo puoi sperimentare l'animazione come più ti piace).

Attiva il livello "H".

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:



Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Modifica>Annulla azione Scostamento.

Attiva il livello con il tasto che vuoi far muovere, nel mio esempio il tasto "G".
Ripeti l'Effetto Scostamento con gli stessi settaggi.
Modifica>Copia Unione.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

E così via... ripeti il passaggio per tutti gli altri tasti che intendi muovere.

La sequenza effettuata per il mio esempio è la seguente.

Immagine completa.
H
G
H
M
bianco 1
nero 1
nero 2
nero 1
nero 2
nero 1
M
H
Immagine completa.
H
G
H

Alla fine avrai una animazione composta da 17 fotogrammi.

Se vuoi aggiungere il floatie, apri floatie00062_modifiziert_byGit.
Anche il floatie è composto da 17 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.

Posiziona il floatie e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse.

Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 20.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Variante senza il floatie.



Le vostre versioni. Grazie



Samba

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

28 Settembre 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Git