L'AUTOMNE

Ringrazio Carine per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con Corel17 e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Grazie: per il tube della donna K@rine, per il tube degli animali Mentali,
e per il paesaggio Codis.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Filter Factory Gallery E - Splash 2 qui
il singolo effetto nello zip
Mehdi - Sorting Tiles qui
Kang 2 - Luxury Cubes qui
il singolo effetto nello zip
Italian Editors - Effetto Vetro qui
il singolo effetto nello zip
I filtri Factory Gallery, Kang e Italian Editors si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

Se stai usando altri colori, non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità dei livelli,
per adattarli ai tuoi colori.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Trovi i gradienti delle versioni precedenti qui
Colori utilizzati

1. Imposta il colore di primo piano con il colore 1 #41170a,
e il colore di sfondo con il colore 2 #eca048.

2. Apri Alpha_Automne.
Finestra>Duplica, o sulla tastiera maiuscola+D, per duplicare l'immagine.

Chiudi l'originale.
La copia, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.
3. Selezione>Seleziona tutto.
Apri l'immagine di sfondo e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
4. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 40.

5. Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery E - Splash 2.

6. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
7. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

8. Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles.

9. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
10. Apri il tube déco_1_carine_automne e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello, raste 1.
Non spostarlo.
11. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
12. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione sélection#1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.

Selezione>Innalza selezione a livello.
13. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 40.

14. Livelli>Nuovo livello raster - raster 1.
Riempi con il colore di primo piano (colore 1).
15. Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC 
15. Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels.
Riempi con il colore di primo piano (colore 1).
16. Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC 
Selezione>Deseleziona.
17. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Apri il menu delle selezioni e carica Selection#2.

Riempi con il colore di primo piano (colore 1).
18. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Kang 2 - Luxury Cubes, con i settaggi standard.

19. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
20. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.

Selezione>Deseleziona.
21. Livelli>Unisci>Unisci giù (selezione innalzata).

22. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

23. Apri il tube del paesaggio di Codis, cancella il watermark, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
24. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona il tube al centro della cornice.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
25. Livelli>Unisci>Unisci giù.
26. Apri il tube @kimla_AE_branch5_sh, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.
28. Per posizionare il tube:
attiva lo strumento Puntatore 
se stai usando PSP 9 lo strumento Deformazione 
e imposta le coordinate Posizione X: -98,00 e Posizione Y: -39,00.

29. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
30. Apri il tube AD_We_love_autumn(77) e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato.
31. Strumento Puntatore /Deformazione 
e imposta le coordinate Posizione X: 16,00 e Posizione Y: 46,00.

31. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

32. Apri il tube mentali-misted23, cancella la firma, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
33. Strumento Puntatore /Deformazione 
e imposta le coordinate Posizione X: -65,00 e Posizione Y: 301,00.

34. Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto.

35. Livelli>Duplica.
Attiva il livello sottostante dell'originale.
36. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.

37. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità all'80%.
(questo è facoltativo, in base al tuo tube).
Attiva il livello superiore.
38. Apri il tube della donna Karine Dreams e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti
Immagine>Ridimensiona, all'88%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a destra.
39. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

40. Apri il testo automne e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
41. Strumento Puntatore /Deformazione 
e imposta le coordinate Posizione X: 120,00 e Posizione Y: 0,00.

42. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano (colore 1).
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore di sfondo (colore 2).
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore di primo piano (colore 1).
43. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore di sfondo (colore 2).
44. Selezione>Inverti.
45. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.

Riempi la selezione con il gradiente.
46. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.

47. Effetti>Plugins>Italian Editors Effect - Vetro.

48. Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Selezione>Deseleziona.
49. Firma il tuo lavoro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore 1.
Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
50. Salva in formato jpg.
Les tubes de cette version sont de Farouche, Gini e Julia Caldas


Le vostre versioni. Grazie

Olimpia

Shanty

Gianni

Diana

Rom

Rossella


Marina


Eszter

Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto.
17 Settembre 2016
|