SOLEIL D'HIVER

SOLE D'INVERNO



Grazie Evalynda per l'invito a tradurre i suoi tutorial

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato realizzato con PSPX8 e tradotto con PSPX3 e PSPX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui



traduzione in inglese/english translation qui/here


Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes e la maschera grazie Colybrix, Nikita e Narah.
Il resto del materiale è di Evalynda
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori dei materiali utilizzati)



in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Mehdi - Grain Natural 2.0, Curver, Fur, Melt qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui




non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.

Non dimenticare di cancellare le firme sui tubes (e di non salvare le modifiche quando li chiuderai).

Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro del vostro paesaggio: #fff0e1,
e il colore di sfondo con un colore scuro del vostro paesaggio: #3b4e5e.



Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.
Riempi l'immagine trasparente con il colore chiaro di primo piano #fff0e1.

Selezione>Seleziona tutto.

Apri il misted del paesaggio e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.



2. Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento.



Modifica>Ripeti Sfocatura da movimento.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

3. Effetti>Plugins>Mehdi - Grain Natural 2.0.



4. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore bianco.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.

Seleziona la maschera Narah_mask_0661



Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

5. Immagine>Capovolgi.
Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a sinistra.



6. Oggetti>Allinea>Superiore.
Oggetti>Allinea>Sinistra
o tasto K sulla tastiera per attivae lo strumento Puntatore
e imposta Posizione X e Y a 0,00



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore scuro.



7. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.

8. Attiva il livello inferiore Raster 1.
Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione (il tube del paesaggio è sempre in memoria).
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Mantieni selezionato.

9. Attiva nuovamente il livello inferiore, Raster 1.
Selezione>Modifica>Contrai - 50 pixels.
Selezione>Inverti.
Selezione>Innalza selezione a livello.

10. Effetti>Plugins>Mehdi - Curves



Ripeti l'Effetto Curves una seconda volta.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.

11. Effetti>Plugins>Mehdi - Melt 1.1.



Attenzione, il risultato del filtro è influenzato dal colore di sfondo.
Con il colore di sfondo scuro avrai questo (il risultato finale in fondo alla traduzione)



Impostando il colore di sfondo con il colore bianco avrai questo (il risultato finale sotto il titolo)



A te decidere quale colore impostare

Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



12. Attiva il livello inferiore, Raster 1.
Modifica>Copia.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 46 pixels, simmetriche, con un colore qualsiasi.
Selezione>Inverti.
Modifica>Incolla nella selezione.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.



Mantieni selezionato.

13. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow.



Effetti>Plugins>Mehdi - Fur.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Mantieni ancora selezionato.

14. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con un colore vivo del tuo paesaggio: #94acd7.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, vertical e orizzontale -5.

Selezione>Deseleziona.

15. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta il tube in basso a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.

16. Apri il tube titre e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo dove preferisci.

17. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con un colore vivo del tuo paesaggio: #94acd7

18. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Salva in formato jpg.

Versione con il colore di sfondo scuro prima del filtro Melt.



Per il tube di questo esempio grazie Luz Cristina (il misted è mio)



Per il tube di questo esempio grazie Gabry (il misted è mio)



divisorio


Le vostre versioni. Grazie



Marygraphics

divisorio


Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto.

20 Gennaio 2022

contatori visite sito

torna alla home page torna ai tutorial di Evalynda



contatore visite html