SIRÈNE ![]()
Grazie Evalynda per l'invito a tradurre i suoi tutorial ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con PSPX8 e tradotto con PSPX3 e PSPX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() Occorrente: Materiale qui Per i tubes grazie Colybrix, Valy e Nikita. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori dei materiali utilizzati) ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Non dimenticare di cancellare le firme sui tubes (e di non salvare le modifiche quando li chiuderai). Metti la maschera nella cartella Maschere. 1. Imposta il colore di primo piano con #009acd. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels. Riempi ![]() Apri il tube misted PaysageVSP13 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() 2. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. 3. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Di nuovo Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. 4. Apri l'immagine Atlantide (trovata su Internet). Livelli>Innalza livello di sfondo. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 5. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Facoltativo, se l'immagine vi sembra troppo chiara: Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Nota. Verifica che la dimensione dell'immagine sia inferiore a quella del livello inferiore. ![]() Ridimensiona, se necessario. 6. Per ridimensionare il livello inferiore alle misure iniziali: Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Ritaglia la selezione. 7. Attiva il livello inferiore, Raster 1. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 20 pixels. Selezione>Inverti. Selezione>Innalza selezione a livello. Livelli>Disponi>Porta in alto. 8. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Dilata. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Selezione>Deseleziona. 9. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() 10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 11. Attiva il livello Raster 2. Apri il tube mistfantasy14-coly e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, 2 volte all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() oppure tasto K sulla tastiera per attivare lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 480,00 e Posizione Y: 30. ![]() adatta le misure ai tuoi tubes 12. Apri il tube misted PaysageVSP13 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Imposta Posizione X: 455,00 e Posizione Y: 300,00 ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. 13. Apri il tube della sirena e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Imposta Posizione x: 45,00 e Posizione Y: 25,00 ![]() 14. Apri il tube fondmer4-coly e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Imposta Posizione X: -30,00 e Posizione Y: 255,00 ![]() 15. Apri il tube poissonVSP4 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 20%, tutti i livelli non selezionato. Imposta Posizione X: 15,00 e Posizione Y: 50,00 ![]() 16. Apri il tube del testo e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Imposta Posizione X: 390,00 e Posizione Y: 50,00 ![]() Aggiungi, eventualmente uno Sfalsa ombra su ogni elemento. 17. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #009acd. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Versione con tube di Tatie (la sirena); le altre immagini trovate su Internet ![]() ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Marygraphics ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. 28 Luglio 2021 |