ÉTOILES DE JANVIER ![]()
Grazie Evalynda per l'invito a tradurre i suoi tutorial ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con PSPX8 e tradotto con PSPX3 e PSPX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() Occorrente: Materiale qui Per il tube e la maschera grazie Colybrix e ValyScrapPassion. Il resto del materiale è di Evalynda (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori dei materiali utilizzati) in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Mehdi - Sorting Tiles qui Flaming Pear - Flexify 2 qui ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Non dimenticare di cancellare le firme sui tubes (e di non salvare le modifiche quando li chiuderai). Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con #bca7dd. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube del paesaggio paysghiver24-coly e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 2. Livelli>Unisci>Unisci giù. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. ![]() 3. Livelli>Duplica. Chiudi il livello inferiore, Raster 1 e rimani posizionato sul livello della copia. Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico. ![]() 4. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 5. Livelli>Duplica. Chiudi il livello Copia di Raster 1 e rimani posizionato sul livello della seconda copia. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify attenzione, Flip è selezionato. ![]() Oggetti>Allinea>Sinistra. Se stai usando una versione precedente che non rende disponibile il menu Oggetti, tasto K sulla tastiera per attivare lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X a 0,00 (Posizione Y è già a 0,00). ![]() 6. Se non vedi il righello, vai a Visualizza>Righelli. in modalità Scala ![]() spingi il nodo centrale del bordo verticale verso sinistra, fino a 400 pixels. ![]() 7. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 8. Livelli>Duplica. Chiudi il livello sottostante Copia (2) di Raster 1, e rimani posizionato sul livello superiore della terza copia. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera vsp096. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero (o bianco secondo la scelta del colore di partenza). ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, verticale e orizzontale -1. 10. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() Clicca nel centro vuoto della maschera per selezionarlo ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 10 pixels. Apri e attiva il livello Copia (2) di Raster 1. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() 11. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale -25. 12. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione (il tube del paesaggio è ancora in memoria). Livelli>Disponi>Sposta giù. Selezione>Deseleziona. ![]() 13. Facoltativo. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante. ![]() 14. Attiva il livello superiore della maschera. Livelli>Unisci>Unisci giù - 3 volte. 15. Immagine>Dimensioni tela - 900 x 700 pixels. ![]() Apri e attiva il livello Copia di Raster 1. Clicca, per selezionarlo, nello spazio vuoto intorno all'immagine con la Bacchetta magica ![]() ![]() Selezione>Inverti. Modifica>Taglia (questo comando taglia e tiene in memoria). 16. Selezione>Inverti. Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti di trama>Ciottoli. ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. 17. Apri il livello inferiore e attiva il livello superiore. Apri il tube Bonne Année e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 23,00 e Posizione Y: 33,00 (o come preferisci). ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco. ![]() 18. Apri il tube 2022 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Imposta Posizione X: 400,00 e Posizione Y: 200,00 (o come preferisci). ![]() 19. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Hai uno spazio vuoto al centro della tag, per aggiungere un messaggio personale se lo desideri. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Per i tubes di queste versioni grazie Isa ![]() ![]() ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. 12 Gennaio 2022 |