PRIMP
Grazie Erina per il permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con Corel2018 e tradotto con Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione in francese qui le vostre versioni qui Occorrente: Materiale qui Per il tube grazie Mina (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Mura's Meister - Copies qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui Toadies - Plain Mosaic Blur qui I filtri Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Metti il gradiente nella cartella Gradienti. 1. Apri una nuova immagine trasparente 1200 x 750 pixels. Imposta il colore di primo piano con #244f5f, e il colore di sfondo con #786a83. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente e seleziona il gradiente Beauty with a fun, stile Rettangolare. ![]() Se usi altri colori, anche il gradiente cambierà colore ![]() Riempi ![]() 2. Apri "Erina_Alpha_Selection". Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() Clicca nella forma bianca per selezionarla. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Salva selezione su canale alfa. ![]() 3. Minimizza la selezione e torna al tuo lavoro. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione appena salvata è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. ![]() 4. Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama Griglia, colore di primo piano #244f5f ![]() 5. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() io ho selezionato Entrambi i lati, per evitare una brutta ombra delle linee ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 6. Attiva lo strumento Puntatore ![]() in modalità Scala ![]() usa i nodi centrali per allungare la figura fino ai bordi e nella metà sinistra della tela ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù e in alto dovresti avere lo spazio sufficiente per ottenere il cerchio del prossimo passaggio. Se necessario, usa ancora lo strumento Puntatore ![]() ![]() 7. Attiva il livello inferiore. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Ritaglia la selezione (per eliminare le tracce della figura rimaste all'esterno dei bordi) Attiva nuovamente il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 8. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() attendi pazientemente; secondo le risorse del tuo computer, l'attesa per l'elaborazione del filtro potrebbe dilungarsi ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 9. Adesso andiamo a preparare il "pavimento". Livelli>Duplica. Attiva lo strumento Pennello Distorsione ![]() ![]() Posiziona il mouse al centro dell'immagine. ![]() Tieni premuto il tasto sinistro del mouse finché non avrai un piccolo foro ![]() 10. Effetti>Plugins>Toadies - Plain Mosaic Blur. ![]() 11. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() 12. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 13. questo punto è facoltativo: dipende dai tuoi colori Sul livello del "foro": Regola>Correzione fotografica intelligente ![]() Sul livello del "pavimento": Regola>Correzione fotografica intelligente ![]() 14. Attiva il livello Raster 1. Apri il tube del paesaggio di Mina Mina.5196mistpaesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se necessario (per il mio esempio ho ridimensionato al 75%), tutti i livelli non selezionato. Posiziona correttamente il tube usando lo strumento Puntatore ![]() ![]() 15. Attiva il livello superiore. Apri il tube dei fiori e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. ![]() Attiva lo strumento Puntatore ![]() e tira il nodo inferiore, in modo che l'ombra tocchi il bordo ![]() 16. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore #72b2dc. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 70 pixels, simmetriche, colore bianco. ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow shadow color: #72b2dc. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Selezione>Deseleziona. 18. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() 19. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona Factory Default ![]() e, se necessario, clicca sulla freccia per adattare l'ombra al tuo tube (per il mio esempio ho abbassato Overall opacity a 60) ![]() Di nuovo Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 impact - Perspective Shadow. ![]() Clicca sulla freccia per adattare l'ombra al tuo tube ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona le ombre all'esterno dei bordi. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC o cancella con lo strumento Gomma ![]() Selezione>Deseleziona. 18. Apri il testo "primp" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Piccola nota sul watermark. Non chiedo mai di mettere il watermark nelle versioni fatte seguendo le mie traduzioni. Ma, se decidi di utilizzare il watermark fornito dall'autore, apprezzerei che anche il mio lavoro fosse rispettato. Per questo, ho aggiunto al materiale il mio watermark. ![]() 16. Immagine>Ridimensiona, 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Salva in formato jpg. I tubes di questo esempio sono di Ket ![]() Radyga e Ket ![]() ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. 2 Giugno 2018 |