SERENITY Ringrazio Dream per avermi permesso di tradurre questo tutorial. ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP 9. Occorrente: Materiale qui Filtri: Filters Unlimited 2 - Render qui Virtual Painter 5 qui. I tubes usati sono di Inspiration Mists, Gwyn Mists e Cdw. Per favore, rispetta il loro lavoro: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Metti il file Edge design02 nella cartella Cornici immagine di PSP. Apri il Motivo DG-Diamonds, e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili, quando ti servirà. Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai tra i font disponibili, quando ti servirà. 1. Imposta il colore di primo piano con il bianco e il colore di sfondo con #d5f6ea. 2. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare: ![]() 3. Apri una nuova immagine trasparente 640 x 480 pixels. 4. Riempi ![]() 5. Apri il tube krw-white sphere e vai a Modifica>Copia. 6. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. 7. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() 8. Selezione>Modifica>Espandi, 2 pixels. 9. Premi sulla tastiera il tasto canc ![]() 10. Selezione>Nessuna selezione. 11. Livelli>Duplica. 12. Immagine>Ridimensiona, al 75%, mantieni proporzioni selezionato e tutti i livelli non selezionato. ![]() 13. Ripeti i passi 11 e 12. 14. Posiziona le sfere nell'angolo in alto a sinistra, come mostrato nella schermata sotto: ![]() 15. Cambia la modalità di miscelatura di ogni livello della sfera in Luce diffusa. 16. Livelli>Duplica, tutti e tre i livelli delle sfere. ![]() 17. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci). 18. Apri il tube gwyn_mist_a_breath_of_wind e vai a Modifica>Copia. 19. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. 20. Sposta ![]() e abbassa l'opacità di questo livello al 60%. ![]() 21. Livelli>Duplica, e posiziona ![]() ![]() 22. Apri il tube Misted_Brick_Path_RM e vai a Modifica>Copia. 23. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. 24. Sposta ![]() e abbassa l'opacità di questo livello al 22%. ![]() 25. Livelli>Disponi>Sposta giù, due volte. ![]() 26. Nella paletta dei livelli attiva il livello superiore. 27. Apri il tube CdW-EndlessSorrow e vai a Modifica>Copia. 28. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. 29. Immagine>Rifletti. 30. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). 31. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci). 32. Effetti>Plugins>Virtual Painter 5: sotto la linguetta Filter, seleziona Airbrush: ![]() Sotto la linguetta Material, seleziona Washi: ![]() Sotto la linguetta Adjust, seleziona, una alla volta, tutte le voci del menu: Scale - normal; Material - intense; Rendering - subtle; Color - subtle; Deformation - subtle; Focus - subtle: ![]() 33. Shift + D per duplicare l'immagine e minimizzala per usarla più tardi. 34. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #6fb69c. 35. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco. 36. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() 37. Imposta il colore di primo piano su Motivi e seleziona DG-Diamonds, angolo 0, scala 60. ![]() 38. Riempi ![]() Mantieni selezionato. 39. Livelli>Nuovo livello raster. 40. Imposta il colore di sfondo con #6fb69c. 41. Riempi ![]() e imposta la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. 42. Selezione>Nessuna selezione. 43. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci). 44. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #437964. 45. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore bianco. 46. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() 47. Attiva l'immagine che hai duplicato al passo 32 e vai a Modifica>Copia. 48. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Mantieni selezionato. 49. Effetti>Effetti di bordo>Trova bordi. 50. Livelli>Nuovo livello raster. 51. Riempi ![]() per riempire con il colore di sfondo devi cliccare con il tasto destro del mouse. 52. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità al 70%. 53. Mantieni selezionato. 54. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci). 55. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i seguenti settaggi, colore #437964. ![]() 56. Ripeti l'Effetto Ritaglio, ma cambiando orizzontale e verticale a -6. 57. Selezione>Nessuna selezione. 58. Immagine>Cornice immagine, seleziona Edge design 02, con i seguenti settaggi: ![]() 59. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile Selezione>Immobilizza. 60. Riempi ![]() 61. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2 - Paper Textures - Japanese paper, con i settaggi standard. ![]() 62. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>modifica>Contrai, di 10 pixels. 63. Immagine>Ritaglia la selezione. 64. Attiva lo strumento Testo ![]() font BickhamScriptFancy 2, dimensione 72, pennellata 0. 65. Scrivi la lettera "S", ma non cliccare ancora su Applica. 66. Cambia la dimensione in 48 e scrivi "erenity", quindi clicca Applica. 67. Posiziona il testo nell'angolo in basso a destra. 68. Livelli>Converti in livello raster. 69. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, ombra su nuovo livello selezionato. ![]() 70. Nella paletta dei livelli attiva il livello del testo (è quello superiore), e cambia la modalità di miscelatura in Luce netta. 71. Aggiungi la tua firma, se vuoi. 72. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci) e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 14 Maggio 2007 |