WONDERFUL
Ringrazio Mary e Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Filtri: Factory Gallery G qui Graphics Plus - Cross Shadow qui FM Tile Tools - Blend Emboss qui I filtri Factory Gallery, per essere usati, devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando userai lo strumento Testo. Metti il Pennello nella cartella dei Pennelli. Apri il motivo oro Goldfill1 e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili, quando ti servirà. 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 450 pixels. Riempila ![]() 2. Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Modifica>Contrai di 45 pixels. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Factory Gallery G - Fractal Magic 6: ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Selezione>Nessuna selezione. ![]() 3. Apri il tube She. Immagine>Ridimensiona, a 360 pixels di altezza. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. ![]() 4. Attiva il livello inferiore e clicca con la bacchetta magica ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube New House e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) e abbassa l'opacità di questo livello al 66%. Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella dal viso della donna i segni del tube New House: assicurati di essere posizionato sul livello del tube New House. ![]() 5. Mantieni selezionato. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -3. 6. Selezione>Nessuna selezione. Apri il tube Butt1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Attiva lo strumento Deformazione ![]() Puntatore ![]() e ruota la farfallea in modo che si trovi in diagonale nell'angolo superiore destro. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -4. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Adesso avrai una farfalla in ogni angolo. ![]() 7. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Apri il tube Dancer. Immagine>Ridimensiona, decidi tu la misura per adattare il tube alla tag. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). 8. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano su Motivi e seleziona il motivo oro Goldfill1. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il Pennello Memories Stay, dimensione 250, e applicalo con il motivo oro accanto alla testa della ragazza. se hai problemi sui pennelli, vedi qui alcuni appunti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. ![]() 9. Attiva lo strumento Testo ![]() io ho usato CommercialScript BT, dimensione 48, corsivo. Imposta il colore di sfondo con il motivo oro e chiudi il colore di primo piano. Scrivi il tuo nome. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>SFalsa ombra, con i settaggi usati al punto 8. Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra. 10. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #891c22. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il bianco. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() Selezione>Nessuna selezione. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #891c22. 11. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() Aggiungi il tuo watermark, se vuoi, e salva in formato jpg. 12. Immagine>Ridimensiona, a 580 pixels di larghezza, e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 3 Aprile 2007 |