TANJA
Ringrazio Mary e Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Filtro Graphics Plus qui 1. Apri una nuova immagine NERA 600 x 400 pixels. Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Apri l'immagine del cigno: Swan. Immagine>Rifletti. Modifica>Copia. Torna alla tua immagine nera e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) e abbassa l'opacità al 38%. Livelli>Unisci>Unisci visibile. ![]() Attiva il tube Mask e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() 2. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia un rettangolo sul lato sinistro dell'immagine, sopra il cigno: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il bianco (#ffffff), e il colore di sfondo con #404040. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Mantieni selezionato. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube castle e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Livelli>Unisci>Unisci giù. Selezione>Modifica>Contrai di 2 pixels. Selezione>Inverti. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo kvm-silver: ![]() Riempi ![]() Mantieni ancora selezionato. Effetti>Plugins>Graphics Plus, Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Ripeti l'Effetto Cross Shadow. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -2. Livelli>Unisci>Unisci visibile. ![]() 4. Apri il tube Rosenecke e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, ma senza la ripetizione a -2. ![]() 5. Attiva lo strumento Penna, larghezza 2, crea su vettore: ![]() Imposta il colore di primo piano sul motivo argento. Tenendo premuto il tasto shift, la riga ti verrà perfettamente diritta. Traccia la riga sotto il tube della rosa, a fianco del cigno. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi del passo 3. Duplica questo livello 4 volte. Sistema le linee con la stessa distanza una dall'altra. Se necessario, puoi visualizzare il righello (Visualizza>Righelli). Puoi anche usare le frecce (dopo aver attivato lo strumento Spostamento): vedi qui gli appunti sull'argomento. Quando hai finito, chiudi tutti i livelli tranne i livelli delle linee. Livelli>Unisci>Unisci visibile. A questo punto, se non sei soddisfatto della lunghezza delle linee, puoi allungarle usando lo strumento Deformazione ![]() Puntatore ![]() ![]() 6. Apri il tube Note 1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato, 2 volte. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Apri il tube Note 2 e ripeti gli stessi passaggi della prima nota. Sistema le 4 note sulle righe. Livelli>Unisci>Unisci visibile. ![]() 7. Attiva lo strumento Selezione ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>effetti di trama>Veneziana: ![]() Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels. Selezione>Inverti. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, settaggi standard, due volte. Selezione>Nessuna selezione. Attiva nella paletta dei livelli il livello con la Selezione Veneziana e abbassa l'opacità al 30%. ![]() Chiudi il livello di sfondo. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra con verticale e orizzontale a -2. 8. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello Music was, dimensione 200, e applicalo con il colore argento sotto il rettangolo con il castello. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, settaggio standard. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra: ![]() 9. Attiva lo strumento Testo ![]() (font CommercialScrpt BT, corsivo, dimensione 36, ma forse dovrai regolare questo settaggio a seconda della lunghezza del tuo testo, e della versione di PSP che stai usando: sull'argomento vedi qui) Scrivi il tuo nome sotto il rettangolo in basso. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Plugins>Graphics Plus>Cross Shadow, settaggi standard. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati per il pennello. ![]() 10. Livelli>nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello Tanja, e applicalo nell'angolo in basso a destra, Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, settaggi standard. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con gli stessi settaggi usati per il nome. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 11. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() e riempilo con il Motivo argento. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow Standard, 2 volte. Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() 2 volte: Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. Regola>Aggiungi/rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() Selezione>Nessuna selezione. 12. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. Aggiungi se vuoi il tuo watermark e salva in jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 21 Marzo 2007 |