STEPPIN OUT
Ringrazio Mary e Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui nello zip trovi: i tubes caro3076 e goldenheels_joluvesdogs, il tube di testo "text_steppin", il motivo kvmsilver (aprilo in PSP e minimizzalo: lo troverai disponibile nella lista dei motivi, quando ne avrai bisogno). la trama "Kreutz" (da mettere nella cartella Trame di PSP). Inoltre ti servirà un font a tua scelta e il programma Sqirlz Water Reflections Caro e JoLuvsDogs hanno concesso soltanto l'uso personale dei loro tubes. Non puoi usarli per i tuoi tutorials. Non cambiare il nome dei tubes e non rimuovere il livello del copyright. 1. Apri una nuova immagine NERA 550 x 450 pixels. Attiva il tube caro3076 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Attiva lo strumento Deformazione ![]() se stai usando PSP X è lo strumento Puntatore ![]() a raddrizza l'edificio. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). 2. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Sposta ![]() in modo che sembri riflesso. Abbassa l'opacità di questo livello al 20%. 3. Attiva il tube goldenheels_joluvesdogs e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, ricampionamento bicubica, tutti i livelli non selezionato. ![]() Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Sposta ![]() in modo che sembri riflessa. Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. ![]() 4. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 5. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() Imposta il colore di primo piano su Motivi, cerca e seleziona il motivo krwsilver, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Selezione>Nessuna selezione. 6. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() 7. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con i seguenti settaggi: ![]() 8. Imposta il colore di sfondo con #c0c0c0. Seleziona la casella trama, apri il menu cliccando sulla freccia a fianco del box, e cerca la trama Kreutz, con i seguenti settaggi: ![]() Clicca ora con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() 9. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 10. Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. ![]() 11. Attiva il file di testo "Texttube" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 12. Aggiungi sul bordo il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 13. Immagine>Ridimensiona, a 550 pixels di larghezza: ![]() 14. Salva l'immagine in formato jpg. (per aggiungere il nome alla tag, vedremo più avanti). ![]() 15. Apri adesso il programma Sqirlz Water Reflections. File>Apri e cerca l'immagine che hai appena salvato. ![]() Outline>Begin: ![]() Il mouse prenderà la forma di una croce. Come fai in PSP con lo strumento Selezione a mano libera, seleziona la parte che dovrà essere animata: ![]() Quando hai fatto, clicca con il tasto destro del mouse per chiudere la selezione. Adesso clicca sull'icona delle onde blu: ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Quando hai finito, chiudi la finestra, cliccando sulla x in alto a destra, per ritornare a Sqirl. Clicca sull'icona "Avi" per salvare il file in formato avi. ![]() Appariranno le seguenti finestre: ![]() Clicca ok. ![]() assegna un nome al file e clicca salva. ![]() Clicca ok. ![]() clicca ok. ![]() attendi finchè non sarà conclusa la procedura di salvataggio. ![]() Clicca ok e il file è salvato. Adesso puoi chiudere il programma. Torna ad Animation Shop. File>Apri e cerca il file creato con Sqirlz. Apparirà questa finestra: ![]() Clicca ok e attendi il tempo necessario per avere la tua animazione, che sarà composta da 20 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 15. ![]() 16. Ritorna in PSP alla tua tag originale. Imposta il colore di sfondo con il bianco e chiudi il colore di primo piano. Attiva lo strumento Testo ![]() e scrivi il tuo nome e posizionalo in basso, nella parte riflessa. Livelli>Converti in livello raster. 17. Modifica>Copia. 18. Apri Animation Shop. Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione. Clicca sull'immagine e vai a Modifica>Seleziona tutto e poi Modifica>Propaga incolla. Attiva la tua tag. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Affianca il testo e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse sul nome, trascinalo sulla tag. Quando sei sicuro della posizione, rilascia il tasto del mouse e vedrai apparire il nome su tutti i 20 fotogrammi dell'animazione. ![]() Per controllare il risultato, clicca su Visualizza ![]() Se non sei soddisfatto, ricorda che puoi annullare con Modifica/Annulla.... e ripetere le operazioni. Salva in formato gif. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 3 Marzo 2007 |