POISON
Ringrazio Mary e Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Tubes: Marief_2006_aout_lady023 e Marief_2006_septembre_flacon03 Maschere: MarieL_chimic002 e maske_helank25 (mettile nella tua Cartella Maschere). 2 fonts. Filtro Graphics Plus qui Programma Sqirlz Water Reflections qui 1. Apri una nuova immagine NERA 600 x 450 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 2. Livelli>carica/Salva maschera>Carica maschera da disco: cerca e carica la maschera MarieL_chimic002: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 3. Effetti>Plugins>Graphics Plus / Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco: cerca e carica la maschera maske_helank25 ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Abbassa l'opacità di questo livello al 70%. Effetti>Plugins>Graphics Plus / Cross Shadow, con i settaggi standard. 5. Livelli>Unisci>Unisci tutto. ![]() 6. Apri il tube Marief_2006_aout_lady023 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona: ![]() Spostalo ![]() 7. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #00d953: ![]() 8. Apri il tube Tube Marief_2006_septembre_flacon03 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, del 60%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. ![]() Spostalo ![]() ![]() 9. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Traccia una selezione all'interno del flacone. Fai in modo che in alto sembri un'onda. ![]() 10. Imposta il colore di primo piano con #013928, e il colore di sfondo con il verde chiaro (#00d953) Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() 11. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 10. Effetti>Plugins>Graphics Plus / Cross Shadow: ![]() 12. Selezione>Nessuna Selezione. Nella paletta dei livelli sposta questo livello sotto il livello del flacone. 13. Attiva ora il livello più alto (quello del flacone). Livelli>unisci>unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi del passo 7. ![]() 14. Livelli>Unisci>Unisci tutto. ![]() Imposta il colore di primo piano su #013928, e il colore di sfondo sul verde chiaro (#00d953). Attiva lo strumento Testo ![]() Crea come vettore. Scrivi un testo sopra il Flacone. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Plugins>Graphics Plus, Cross Shadow, con l'ultimo settaggio. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 15. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore verde chiaro (#00d953). Selezione il bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus, Cross Shadow, con i settaggi del passo 3. Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore verde chiaro. Selezione il bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus, Cross Shadow, con i settaggi del passo 3. Selezione>Nessuna selezione. 16. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con i seguenti settaggi: ![]() 17. Selezione>Seleziona tutto Selezione>Modifica>Contrai, di 8 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Plugins> Graphics Plus, Cross Shadow, con i settaggi del passo 15. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>contrai di 6 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai di 2 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus, Cross Shadow, stessi settaggi. Selezione>Nessuna selezione. ![]() 18. Attiva lo strumento Testo ![]() con gli stessi colori del primo testo, imposta come vettore e scrivi il tuo nome. Immagine>Ruota>Ruota per gradi: ![]() Sposta il nome sul lato sinistro. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Plugins>Graphics Plus /Cross shadow, con gli stessi settaggi del primo testo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con gli stessi settaggi. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 19. Aggiungi il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Salva in formato jpg. ![]() Andiamo adesso a creare l'animazione. Animazione. Apri il programma Sqirlz Water Reflections. File>Apri e cerca l'immagine che hai appena salvato. Outline>Begin: ![]() Circonda, come quando usi la Selezione a mano libera in PSP, la traccia del liquido del flacone. e quando hai finito, per chiuderla, clicca con il tasto destro del mouse. ![]() Clicca sull'icona Customize Basic Ripple. ![]() Apparirà una finestra. Imposta i parametri come indicati nella schermata e poi clicca su Water Color/Darkness. ![]() In PSP prendi nota dei valori del colore che hai usato per riempire il flacone: ![]() e riportali nelle relative caselle: ![]() ok. Adesso clicca su Add Flow, e imposta come indicato nella schermata: ![]() Animate>Make Avi file: ![]() Apparirà questa schermata, clicca ok, la velocità potrai cambiarla successivamente. ![]() Salva il file con un nome a scelta. Alla fine riceverai questo messaggio di informazione. Clicca ok e qui hai finito. ![]() Puoi chiudere sia Sqirlz che PSP. Apri Animation Shop. File>Apri e cerca il file avi che hai appena creato. Ti apparirà questa finestra: ![]() Clicca ok e si aprirà il tuo lavoro. Come potrai controllare dalla barra inferiore, è composto da 20 fotogrammi. Posizionati sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Ridimensiona animazione: ![]() Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 2. ![]() Per controllare l'animazione clicca su Visualizza ![]() Salva in formato gif. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. Ottobre 2006 |