PLAYTIME
Ringrazio Mary e Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Metti le Selezioni nella cartella Selezioni di PSP. Apri il Motivo oro MD-matt-gold e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili, quando ne avrai bisogno. Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando userai lo strumento Testo. Filtri: Filters Unlimited qui Graphics Plus qui Patry ha concesso soltanto l'uso personale dei suoi tubes. Non puoi usarli per i tuoi tutorial. Non cambiare il nome del file e non cancellare il livello del copyright. 1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 400 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. 2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco: Cerca e carica la selezione Playtime1_(c)angels epiphany: ![]() Riempi ![]() Selezione>Nessuna selezione. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco: cerca e carica la selezione Playtime2_(c)angels epiphany: ![]() Riempi ![]() Selezione>Nessuna selezione. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Playtime3_(c)angels epiphany. Riempi ![]() Selezione>Nessuna selezione. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Playtime4_(c)angels epiphany. Riempi ![]() Selezione>Nessuna selezione. Se i singoli quadrati non sono correttamente posizionati e vedi degli spazi tra di loro, attiva lo strumento Deformazione ![]() Puntatore ![]() e "tira" i nodi per sistemarli. ![]() 5. Chiudi il livello di sfondo, posizionati su uno degli altri livelli e vai a Livelli>Unisci>Unisci visibile. 6. Adesso puoi rendere nuovamente visibile il livello inferiore. Attiva il livello superiore (Uniti). Immagine>Ridimensiona, al 70%, ricampionamento ridimensionamento pixel, tutti i livelli non selezionato. ![]() Modifica>Copia. 7. Clicca con la bacchetta magica ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Rifletti. 8. Effetti>Plugins>Paper Textures - Mineral Paper - Sandstone: ![]() 9. Livelli>Disponi>Sposta giù. ![]() Ritorna sul livello superiore (i quadrati). Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. 10. Con il colore rosso impostato come primo piano, e il colore nero come colore di sfondo, crea un gradiente di primo piano/sfondo: ![]() Riempi ![]() 11. Mantieni selezionato. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard: ![]() Ripeti l'Effetto Cross Shadow. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Unisci>Unisci giù. ![]() 12. Apri il tube Karo_Form by angels epiphany e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Immagine>Rifletti. 13. Apri il tube Pik_Form by angels epiphany e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica. Sposta ![]() 14. Livelli>Unisci>Unisci visibile. ![]() Apri ora il tube PatryTubes_06_Goth_32 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, ricampionamento ridimensionamento pixel, tutti i livelli non selezionato. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. sposta ![]() ![]() 15. Imposta il colore di primo piano con il nero, e il colore di sfondo con il rosso. Attiva lo strumento Testo ![]() Seleziona il font Soopafresh, dimensione 24, corsivo, pennellata 1, crea come vettore. Scrivi nel quadrato nero la prima frase. Usando i nodi vettori, ruotala un po' verso destra. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, ma con il colore dell'ombra #cd1e19. 16. Inverti i colori nella paletta dei materiali, cliccando sulla freccia tra le due palette. ![]() Scrivi la seconda frase nel quadrato rosso in basso. Di nuovo, ruota la frase usando i nodi vettori. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, colore dell'ombra nero. 17. Scegli un altro font. Imposta il colore di sfondo con il motivo Oro, e chiudi il colore di primo piano. Scrivi il tuo nome in basso a destra (o dove preferisci). Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Aggiungi, se vuoi, il tuo watermark su un nuovo livello. 18. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 6 pixels, simmetriche, con il colore rosso. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore nero. 19. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai, di 12 pixels. Selezione>Inverti. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Ripeti l'Effetto Cross Shadow. Selezione>Nessuna selezione. ![]() Modifica>Copia. Apri Animation Shop. Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione. ![]() Modifica>Duplica e ripeti finchè la tua immagine non sarà composta da 7 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Apri l'animazione che hai trovato nello zip: wuerfel.mng. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto, e poi Modifica>Copia. Ritorna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona i dadi e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 20. ![]() Animazione>Ridimensiona animazione, all'85%, ricampionamento bicubico. Salva in formato gif. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 3 Aprile 2007 |