MIRRORED BUTTERFLY LADY
Ringrazio Mary e Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Nello zip trovi: i tubes KAT_0048 e flowerinabottle_gbodcheryl806. La maschera SKF_Mask42 (mettila nella cartella maschere), l'ornamento ASD sparkle (mettilo nella cartella Ornamenti). il font ButterflyHeaven (aprilo in PSP e minimizzalo. Lo troverai disponibile nella lista dei font, quando attiverai lo strumento Testo). 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 2. Livelli>Carica/salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e seleziona la maschera SKF_Mask42. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente) e abbassa l'opacità al 30%. Sposta ![]() ![]() 4. Apri il tube flowerinabottle_gbodcheryl806 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, ricampionamento bicubica, tutti i livelli non selezionato. ![]() Sposta ![]() vedi il mio esempio. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) e abbassa l'opacità al 30%. Posizionati sul livello originale del flacone. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() 5. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 6. Immagine>Ridimensiona, a 550 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. ![]() Eventualmente: Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 7. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro (#2990de). Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro (#000004). Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. Immagine>Aggiungi bordatura, con il colore scuro, simmetriche non selezionato: ![]() 8. Attiva lo strumento Testo ![]() seleziona il font ButterflyHeaven, crea come vettore, pennellata 2, dimensione 50. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro e chiudi il colore di sfondo. Scrivi in minuscolo la lettera "c". Sposta la farfalla nell'angolo in alto a sinistra e girala un po' (vedi il mio esempio). Livelli>Converti in livello raster. Se stai usando PSP X, dovrai regolare il settaggio delle dimensioni, perchè i pixel di questa versione non corrispondono a quelli delle precedenti versioni di PSP. Su queste differenze, vedi in fondo a questa pagina 9. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ridimensiona, all'80%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. 10. Chiudi il livello di sfondo e posizionati su uno degli altri livelli. Livelli>Unisci>Unisci visibile. ![]() 11. Adesso puoi riaprire il livello di sfondo. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai di 6 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai, di 4 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels, Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Nessuna selezione. Fai attenzione che il bordo non abbia coperto la prima farfalla a sinistra. In questo caso, puoi ancora spostarla un po' ![]() 12. Imposta il colore di sfondo con il colore chiaro e chiudi il colore di primo piano. Attiva nuovamente lo strumento Testo ![]() cerca un bel font e scrivi il tuo nome, come vettore. Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Unisci>Unisci giù. 13. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Ornamento ![]() Clicca 3 volte per applicare 3 stelle. Porta la dimensione a 20 e clicca 5 volte. Porta la dimensione a 15 e clicca 8 volte. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco, 2 volte. Chiudi il livello. 14. Livelli>Nuovo livello raster. Ripeti il passo precedente, aggiungendo le stelle in posizioni diverse e in diverse misure. Avendo chiuso il livello precedente, ovviamente, dovrai andare a memoria. Se vuoi tenerlo aperto per vedere dove hai messo le altre stelle, puoi farlo. Ripeti la Messa a fuoco 2 volte. 15. Livelli>Nuovo livello raster. Ripeti il passo precedente. 16. Posizionati sul livello Uniti (testo e farfalle). Livelli>Duplica, e ripeti. Nascondi i due livelli superiori e attiva il più basso. Regola>Aggiungi/rimuovi disturbo/aggiungi disturbo: ![]() 17. Attiva il secondo livello. Regola>Aggiungi/rimuovi disturbo/aggiungi disturbo, e cambia il disturbo a 40. 18. Attiva il terzo livello. Regola>Aggiungi/rimuovi disturbo/aggiungi disturbo, e porta il disturbo a 50. 19. Attiva il livello di sfondo. Livelli>Duplica, e ripeti. Chiudi tutti i livelli, lasciando visibili il primo livello di sfondo, il primo livello testo+farfalle e il primo livello con le stelle. Livelli>Unisci>Unisci visibile e chiudi questo livello uniti. 20. Apri il secondo livello di sfondo, il secondo livello testo+farfalle e il secondo livello delle stelle. Livelli>Unisci>Unisci visibile e chiudi questo secondo livello uniti. 21. Adesso apri il terzo livello di sfondo, il terzo livello testo+farfalle e il terzo livello delle stelle. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Ricordati che, prima di unire i livelli, devi essere posizionato su uno dei livelli visibili. 22. Visualizza tutti i livelli (Livelli>Visualizza>Tutto) e salva in formato PSP. 23. Apri Animation Shop e apri l'immagine che hai appena salvato. 24. Clicca sul primo fotogramma e vai a Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 20. ![]() 25. Animazione>Ridimensiona animazione, a 600 pixels, di larghezza, bicubica. ![]() Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 16 Febbraio 2007 |