GEISHA
Ringrazio Mary e Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Apri il motivo argento kvmsilver e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili, quando ti servirà. Apri i font e minimizzali nella tua area di lavoro. Li troverai nella lista dei font disponibili quando userai lo strumento Testo. Metti l'ornamento Hibiskus nella cartella degli Ornamenti. Metti la selezione nella cartella Selezioni. Filtri: Two Moon - Wish it would rain qui Graphics Plus qui Patry e Brigitte hanno permesso soltanto l'uso personale dei loro tubes. Non puoi usarli per i tuoi tutorial. Non cambiare il nome del file e non cancellare il livello del copyright. 1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 400 pixels. Imposta il colore di primo piano con il bianco, e il colore di sfondo con #8d9293. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() 2. Effetti>Plugins>Two Moon - Wish it would Rain: ![]() ![]() 3. Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube PatryMists_06_Flowers_180 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Livelli>Duplica. Selezione>Nessuna selezione. 4. Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura in Luminanza (esistente). Spostalo ![]() ![]() 5. Apri il tube Mtm_Anime-050-27 July e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, ricampionamento ridimensionamento pixel, tutti i livelli non selezionato. ![]() Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() ![]() 6. Livelli>Duplica. Nella paletta dei livelli sposta il livello duplicato sotto il livello originale. Cambia la modalità di miscelatura in Luminanza (esistente) e abbassa l'opacità al 40%. Sposta ![]() ![]() 7. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 8. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la Selezione Geisha.SEL: ![]() 9. Cambia i settaggi del gradiente: ![]() Riempi ![]() 10. Effetti>Plugins>Graphics Plus, Cross Shadow: ![]() Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() 11. Selezione>Modifica>Contrai, di 3 pixels. Selezione>Inverti. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il Motivo argento kvmsilver. e riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus, Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Ripeti l'Effetto Cross Shadow. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati per il tube. Selezione>Nessuna selezione. Livelli>Unisci>Unisci giù. Ripeti Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 12. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Ornamento ![]() cerca e selezione Hibiscus, dimensione 22. Applica un fiore sul quadratino superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica, e sposta ![]() Ripeti, finchè non avrai un fiore per ogni quadratino. ![]() 13. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Imposta il colore di primo piano con il nero, e il colore di sfondo con il motivo argento. Attiva lo strumento Testo ![]() scegli un bel font, crea come vettore, pennellata 1, e scrivi il tuo nome in basso. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 14. Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con #404040. Scegli un altro font e scrivi un piccolo testo in alto a sinistra. Livelli>Converti in livello raster. Consiglio: io ho scritto una riga per volta. 15. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati per il nome. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 16. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus, Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Mantieni selezionato. 17. Effetti>Effetti di distorsione>Sfere e bolle, con i seguenti settaggi: linguetta Forma: ![]() Linguetta Superficie: ![]() linguetta Mappe: deseleziona tutto: ![]() linguetta Illuminazione: ![]() Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore nero. Aggiungi, se vuoi, il tuo watermark. Immagine>Ridimensiona, a 650 pixels di larghezza, e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 3 Aprile 2007 |