DREAMFISHING


Ringrazio Mary e Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il loro sito non è più in rete.


Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Occorrente:
Occorrente:
Materiale: l'immagine "Clouds", l'immagine Fantasy Castle, l'animazione Candle_light: qui
Occorre inoltre un'immagine Fantasia.
Quella che ho usato per il tutorial è un lavoro di http://fantasygallery.net/bergkvist/index2.htmlLinda Bergkvist
Filtri:
Graphics Plus qui
FM Tile Tools qui
Filters Unlimited 2 qui
Xero qui

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
Attiva l'immagine Clouds.
Livelli>Innalza livello di sfondo.
Livelli>Carica/salva maschera>Carica maschera da disco:
cerca e carica la maschera 20-20.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

2. Modifica>Copia.
Ritorna alla tua immagine trasparente e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta le nuvole in alto a sinistra.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Il livello duplicato dovrebbe già trovarsi correttamente posizionato a destra.



3. Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



4. Apri l'immagine fantasia.
Livelli>Innalza livello di sfondo.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco:
cerca e carica la maschera 20-20, con i settaggi precedenti.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
5. Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio:



(se stai usando tue immagini, gioca con i settaggi per ottenere il risultato migliore).

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine a destra.
Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.

6. Attiva l'immagine Fantasy Castle.
Livelli>Innalza livello di sfondo.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco:
cerca e carica la maschera 20-20, con i settaggi precedenti.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio:



7. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine a sinistra.
Abbassa l'opacità di questo livello all'80%.
Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, settaggi standard.



8. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Imposta il colore di sfondo con #395774,
e il colore di primo piano con #9eb4c8.
Passa il colore di primo piano a gradiente, con i seguenti settaggi:



9. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello:



10. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico:



Regola>Aggiungi/rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo:



11. Livelli>Disponi>Sposta giù.
Posizionati sul livello superiore.
Abbassa l'opacità di questo livello all'85%.

Effetti>Plugins>Xero - Porcelain:



Livelli>Unisci>Unisci tutto.
12. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 18 pixels.
Selezione>Inverti.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 40.



13. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard:



14. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Buttons and Frames - Mirrored Frame:



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels.
Selezione>Inverti.
Effetti>Plugins>Graphics Plus>Cross Shadow, settaggi standard.
Effetti>Effetti di bordo.
Selezione>Nessuna selezione.



15. Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con il gradiente così impostato:



Attiva lo strumento Testo , crea come vettore,
scegli un bel font e scrivi il tuo testo.
Livelli>converti in livello raster.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



16. Aggiungi il tuo watermark.

17. Livelli>Unisci>Unisci tutto.




Modifica>Copia.

Apri Animation Shop.
Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione.



Livelli>Duplica e ripeti, finchè il tuo lavoro non sarà composto da 4 fotogrammi.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

18. Apri l'animazione fornita con il tutorial: Candle_light.mng.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.

Posiziona le candele sul lato sinistro dell'immagine e, quando sei sicuro della posizione corretta, rilascia il tasto del mouse.

Ripeti Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato e posiziona le candele sul lato destro.

19. Adesso dovrai regolare la velocità.
Modifica>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 17.



Salva in formato gif.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

Gennaio 2007

torna all'indice di Tut Creators