CONFIDENCE
Ringrazio Mary e Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Nello zip trovi: i tubes Kat_0294, Marief_2006_aout_misted_Bergkvist017 e KAT_2007_020245. due animazioni: eye_shine.mng e magic_shine.mng. Filtri: Mura's Meister qui Toadies qui L & K Site of Wonders - Zitah qui Filters Unlimited qui Graphics Plus qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 700x500 pixels. Imposta il colore di primo piano con #3583a2, e il colore di sfondo con #19454f. 2. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud: ![]() Questo filtro lavora con i colori impostati come colore di primo piano e sfondo. E tiene in memoria questi colori finchè il programma non viene chiuso. Pertanto, se - da quando hai aperto PSP - hai già usato questo filtro, controlla che i colori impostati siano quelli corretti. 3. Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube Kat_0294 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Selezione>Nessuna selezione. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). 4. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Duplica. Nascondi il livello superiore e attiva quello inferiore. Effetti>Plugins>Toadies - Weaver: ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Plugins>L&K - Zitah: ![]() 5. Attiva il livello superiore e rendilo nuovamente visibile. Immagine>Ridimensiona, all'80%, bicubica, tutti i livelli non selezionato: ![]() 6. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione: ![]() Riempi ![]() per riempire con il colore di sfondo, devi cliccare con il tasto destro del mouse Mantieni selezionato. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard: ![]() Ripeti l'Effetto Cross Shadow. Selezione>Nessuna selezione. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 7. Apri il tube Marief_2006_aout_misted_Bergkvist017 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Sposta ![]() Abbassa l'opacità del livello al 90%. ![]() 8. Apri il tube KAT_2007_020245 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Immagine>Ridimensiona, al 120%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. Livelli>Duplica. 9. Livelli>Unisci>Unisci visibile. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Seleziona>Modifica>Contrai, di 12 pixels. Selezione>Inverti. Imposta il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Mantieni selezionato. 10. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons and Frames - Glass Frame1: ![]() Selezione>Nessuna selezione. 11. Imposta il colore di sfondo con il colore chiaro (#3583a2) e chiudi il colore di primo piano. Attiva lo strumento Testo ![]() Seleziona un font, crea come vettore, e scrivi il tuo testo a sinistra dell'immagine. Ruotalo un po' prima di posizionarlo. Io l'ho appoggiato al tronco dell'albero. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, con il colore sfondo. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra. Aggiungi il tuo watermark o la tua firma. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 12. Modifica>Copia. Apri Animation Shop. Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione. ![]() Clicca sull'immagine e vai a Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai ottenuto 4 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma e vai a Modifica>Seleziona tutto. 13. Apri l'animazione eye_shine.mng. Clicca sul primo fotogramma e vai a Modifica>Seleziona tutto e poi Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e ingrandisci un po' l'immagine (portando in avanti la rotellina del mouse), per vedere meglio il punto dell'occhio dove posizionare l'animazione: ![]() Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato e, quando hai trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse. Ripeti Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato per posizionare l'animazione sull'altro occhio. Per controllare il risultato clicca su Visualizza ![]() Ricorda che, se non sei soddisfatto, puoi andare a Modifica>Annulla Incolla e ripetere il passaggio. 14. Apri la seconda animazione magic_shine.mng e ripeti gli stessi passaggi per posizionare l'animazione davanti alla mano dell'elfo sotto l'albero. Per finire, correggi la velocità: Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta a 20. ![]() Salva il blend in formato gif. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi . 23 Febbraio 2007 |