COLOR PLAY EYE


Ringrazio Mary e Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il loro sito non è più in rete.


Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Occorrente:
2 o 3 Font a scelta.
Materiale qui
Nello zip trovi:
i tubes MarieL2006jiun_body_eyes02t e @nn_060207_flowerTransparency_tdstudio.
I pennelli Blomenora1 e D_Text (mettili nella cartella dei Pennelli di PSP).

Plugins:
Filters Unlimited 2.0 qui
Bordermania qui

1. Apri una nuova immagine trasparente 650x350 pixels.
Riempi l'immagine con il colore bianco (#ffffff).
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
(Sfumatura e tolleranza 0) e traccia un rettangolo nella metà dell'immagine da destra a sinistra.



2. Apri il tube MarieL2006jiun_body_eyes02t e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione.
Selezione>Nessuna selezione.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited, Color Filter - Grayscale:





3. Imposta il colore di primo piano sul nero (#000000) e attiva il livello inferiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello ,
cerca e seleziona il Pennello Blumenora1, dimensione 350 e applicalo a destra.

Abbassa la trasparenza di questo livello al 20%.

Se hai problemi a utilizzare il pennello, vedi qui
Per usare i pennelli di questo tutorial, ho dovuto ricorrere all'esportazione.




4. Livelli>Nuovo livello raster.
Cerca e seleziona il pennello D_Text, dimensione 350 e applicalo a sinistra, ancora con il nero.
Abbassa la trasparenza di questo livello al 40%.
Livelli>Duplica.
Sposta il livello duplicato sulla destra.
vedi l'esempio finale.

5. Attiva il livello superiore.
Apri il tube @nn_060207_flowerTransparency_tdstudio e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.



Sposta il tube in basso, alla sinistra dell'occhio.

Abbassa l'opacità di questo livello al 40%.

6. Imposta il colore di primo piano con il nero, e il colore di sfondo con il bianco.
Attiva lo strumento Testo e scegli un bel font, crea come vettore.
Scrivi il testo e posizionalo.
Livelli>Converti in livello raster.
Per il mio testo ho usato tre diversi font.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



7. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Effetti>Plugins>Bordermania - Frame #2.





8. Attiva lo strumento Selezione a mano libera , punto a punto, sfumatura 5,
e seleziona l'interno dell'occhio.



Modifica>Copia.
Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio:



Modifica>Copia.

9. Apri Animation Shop.
Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione.



Effetti>Effetti transizione immagine>Rotazione cromatica:



10. Ritorna in PSP.
Togli la selezione all'occhio: Selezione>Nessuna selezione.
Modifica>Copia.

Ritorna in Animation Shop.
Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione.
Clicca sull'immagine e vai a Modifica>Duplica, e ripeti, finchè non avrai ottenuto 7 fotogrammi.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

11. Attiva l'immagine dell'occhio con l'Effetto Rotazione cromatica e clicca sul primo fotogramma per selezionarlo.
Modifica>Seleziona tutto e poi Modifica>Copia.
Quindi riprendi il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.

Posiziona l'occhio e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse.

12. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 22.



13. Animazione>Ridimensiona animazione, a 600 pixels di larghezza.



Salva in formato gif.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

23 Febbraio 2007

torna all'indice di Tut Creators