BLUE TAG


Ringrazio Mary e Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il loro sito non è più in rete.


Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Occorrente:

Materiale qui
Nello zip trovi: l'immagine Dark_Bridge, il tube MAS-MemoriesMisted von AngelFace, die Tube KaraT3304,
il pennello jb-text1807.
In oltre ti occorre:
un font a scelta
la maschera 20-20

Filtri:
Graphics Plus qui
Penta.com qui

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #4656ae,
e il colore di sfondo con #222558.

Passa il colore di primo piano a gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Riempi l'immagine con questo gradiente.

2. Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.
Apri l'immagine Dark_Bridge e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione.
Selezione>Nessuna selezione.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco:
cerca e carica la maschera 20-20.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 60%.
Sposta l'immagine in alto a destra.



Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



Ripeti l'Effetto Blend Emboss.

3. Apri il tube MAS-MemoriesMisted di AngelFace e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Sposta il tube sul lato sinistro.
Cambia la modalità di miscelatura in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 60%.
Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard, due volte.

4. Apri il tube KaraT3304 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in basso a destra.
Cambia la modalità di miscelatura in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 50%.
Effetti>Plugins>FM Tile Tools, Blend Emboss, con i settaggi standard, 2 volte.

5. Imposta il colore di primo piano su #95a3f5.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello jb-text1807
e applicalo sopra il fiore.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore scuro di sfondo.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

6. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 40%.
Effetti>Plugins>Penta.com - Color Dot, con i settaggi standard.





7. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 20 pixels.
Selezione>Inverti.
Cambia i settaggi del gradiente:



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.

Effetti>Plugins>Graphics Plus, Cross Shadow, con i settaggi standard.



Selezione>Inverti.
Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione:



Riempi con #95a3f5.
Effetto>Effetto di bordo>aumenta.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi con #95a3f5.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 20 pixels.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio:



Selezione>Nessuna selezione.
Aggiung il tuo watermark.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
8. Imposta il colore di sfondo con #95a3f5.
Chiudi il colore di primo piano.
Attiva lo strumento Testo
Scegli un bel font, crea come vettore, e scrivi il tuo nome in basso.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con gli stessi settaggi usati per il pennello.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra.
Modifica>Copia.

Apri Animation Shop.
Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione.



Ritorna in PSP.
Nascondi il livello con il nome e scrivi, con gli stessi settaggi e la stessa dimensione, un secondo testo.
Per controllare che i due testi siano esattamente nello stesso posto e con la medesima dimensione, apri per un momento il livello del nome.

Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con gli stessi settaggi, e ripeti una seconda volta.
Modifica>Copia.

Ritorna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Clicca sul fotogramma del nome e vai a Modifica>Seleziona tutto.

Effetti>Inserisci transizione immagine:

non sono riuscita ad identificare l'effetto proposto dal tutorial originale.
Ne ho provati due: sotto il titolo l'effetto mostrato nella schermata sotto,
in fondo al tutorial l'esempio con l'effetto Mosaico.




9. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Clicca sull'ultimo fotogramma per selezionarlo.
Soltanto questo fotogramma deve essere selezionato:
verifica che soltanto questo abbia la cornice blu:



Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma selezionato.
Animazione>Inverti fotogrammi.



10. Clicca sul fotogramma n. 10.
Modifica>Elimina.
Clicca sul fotogramma 17 (che dovrebbe essere l'ultimo fotogramma).
Modifica>Elimina.
Di nuovo clicca sul primo fotogramma e vai a Modifica>Seleziona tutto.
11. Torna ancora una volta in PSP.
Posizionati sul livello inferiore (il livello uniti) e vai a Modifica>Copia.
Torna di nuovo in Animation shop.
Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione.
Clicca sull'immagine con il tasto destro del mouse e Duplica.
Ripeti finchè non avrai ottenuto 16 fotogrammi.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
12. Riprendi il file con il testo (che hai già selezionato) e vai a Modifica>Copia.
Torna all'immagine principale e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona il testo e quando hai trovato la posizione corretta rilascia il tasto del mouse.

Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 20.



Clicca sul primo fotogramma. Soltanto questo deve essere selezionato.
Animazione>Proprietà animazione, e imposta la velocità a 200.



Clicca sul fotogramma n. 9.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 200.
Clicca di nuovo sul primo fotogramma e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Ridimensiona animazione, con i seguenti settaggi



Per controllare il risultato clicca su Visualizza

Salva in formato gif.






Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi


30 Gennaio 2007

torna all'indice di Tut Creators