A SKY OF HONEY Ringrazio Mary e Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Tube di Angel Epiphanie: Jessica_Simpson_MistedFace1 Le immagini: "Riverhouse" di Donald Rust e "Vacher_endless_dream" di Christophe Vacher Animazione: Sparkling.mng Pennello: SkyOfHoney Font a scelta Filtri: Penta.com qui Adjust qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x500 pixels. Seleziona tutto. Apri l'immagine "Riverhouse(c)DonaldRusty" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. 2. Livelli>Nuovo livello raster. Mantieni selezionato. Apri l'immagine "vacher_endless_dream" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Rifletti. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Luce Netta e abbassa l'opacità al 60%. 3. Livelli>unisci>Unisci visibile. 4. Apri il tube jessica-simpson_MistedFace1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Luce netta e abbassa l'opacità al 70%. 5. Livelli>unisci>Unisci visibile. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa e abbassa l'opacità al 75%. 6. Livelli>unisci>Unisci visibile. 7. Livelli>nuovo livello raster. Riempi ![]() Attiva lo strumento Pennello ![]() e cerca il pennello di testo SkyOfHoney. Applicalo in basso a destra. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Luminanza (Esistente). 8. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 9. Effetti>Plugins>Adjust / Variation. Clicca una volta More Yellow e due volte Lighter. Quindi clicca ok. ![]() ![]() 10. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #3f1505. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #eba83b. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #3f1505. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() Tolleranza e sfumatura 0. Con i colori che hai usato finora crea un gradiente di primo piano/sfondo con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() 11. Effetti>Plugins>Penta.com / Color Dot, con i settaggi standard. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 12. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i seguenti settaggi, colore #f1505. ![]() 10. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #3f1505. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #eba83b. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #3f1505. 13. Imposta colore di primo piano e di sfondo con #eba83b. Attiva lo strumento Testo ![]() e scegli un bel font, stile vettore. Scrivi il tuo testo nell'angolo in basso a sinistra. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #3f1505. ![]() 14. Aggiungi il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Ridimensiona, a 650 pixels di larghezza. Se non vuoi animare il tuo blend, hai finito. Salva in formato jpg. ![]() ![]() Per creare l'animazione. Copia l'immagine: Modifica>Copia. Apri Animation Shop. Clicca in un punto vuoto della tua area di lavoro con il tasto destro del mouse. Clicca su Incolla come nuova animazione. ![]() Apri Sparkling.mng. Vedrai che è composta da 4 fotogrammi. Per creare l'animazione anche la tua tag dovrà essere composta da 4 fotogrammi. Ritorna alla tag e vai a Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai ottenuti i fotogrammi necessari. Attiva nuovamente Sparkling.mng. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Quindi Modifica>Copia. Riattiva la tag. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Quindi Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Se non sei soddisfatto della posizione torna indietro con Modifica>Annulla incolla e ripeti. Per controllare il risultato clicca su Visualizza ![]() Ripeti se vuoi applicare l'animazione su altri punti della tag. Quando hai finito, cambia la velocità dei fotogrammi: Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 15. ![]() Salva in formato gif. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. Settembre 2006 |