qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP X2 e tradotto con Corel X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Questo tutorial è stato creato e tradotto in italiano nel 2012,
e aggiornato quest'anno per la traduzione in francese.
traduzione in francese qui
Le vostre versioni qui
Occorrente:
Materiale qui
Grazie a tutti i creatori di tubes per le loro immagini.
Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale.
Mantieni il credito di chi ha creato il tube.
Animation Shop qui

Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile.
Per usare un font, occorre copiarlo nella cartella Font di Windows.
Metti la selezione nella cartella Selezioni.
Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.
1. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 450 pixels.
2. Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro; il mio #d3b764,
e il colore di sfondo con un colore scuro; il mio #000000.

3. Riempi
l'immagine trasparente con il colore di sfondo.
4. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi
la selezione con il colore di primo piano.
5.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera Narah_mask_Abstract203, con i seguenti settaggi:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
6. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza.
Livellli>Unisci>Unisci giù.
7. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.

8. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

9. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
10. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.

11. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione hallo2012-cre@nnie.

12. Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.
13. Effetti>Effetti di trama>Intessitura.
colore intessitura: colore di primo piano; colore spazio: colore di sfondo.

14. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
15. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
16. Apri il tube PatryMists_NewYear01 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Abbassa l'opacità di questo livello al 40%.
17. Apri il tube AccentStarTrail e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
18. Immagine>Ruota per gradi - 125 gradi a destra.

19. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
20. Apri il tube PatryMists_NewYear06 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
21. Spostalo
in basso a destra.
22. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 60%.
23. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
24. Modifica>Copia Unione.
25. Immagine>Aggiungi bordatura, 100 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
26. Seleziona il bordo con la bacchetta magica 

27. Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels.
28. Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
29. Immagine>Rifletti.
Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.

30. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
31. Passa il colore di sfondo a Motivi e seleziona un motivo oro a tua scelta.

32. Attiva lo strumento Testo
, font YngreEbStripe.

Scrivi la prima parte del testo - nel mio esempio "Addio".
Livelli>Converti in livello raster.
33. Aumenta la dimensione del testo a 125 e seleziona Corsivo (I).

Scrivi 2015.
Livelli>Converti in livello raster.

34. Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
35. Torna in PSP.
Scrivi in basso a sinistra 2016 sopra il numero 2015.
36. Imposta nuovamente il testo come al punto 32.

Scrivi la parola che dovrà sostituire il primo testo - nel mio esempio "ciao".
Chiudi i livelli "addio" e "2015".

37. Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
38. Modifica>Seleziona tutto.
Effetti>Inserisci transizione immagine.

43. Clicca sull'ultimo fotogramma per selezionarlo.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 250.
Attiva il primo livello per selezionarlo.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 100.
Animazione>Ridimensiona - a 650 pixels di larghezza.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza
e salva in formato gif.
Il risultato del tutorial originale Hallo 2012


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi se questo tutorial ti è piaciuto, scrivimi.
6 Dicembre 2011