qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP X2 e tradotto con PSPX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
traduzione francese qui
le vostre versioni qui
Occorrente:
Materiale qui
Per il tube grazie Luz Cristina
Filtri:
Se hai problemi con i Filtri consulta la sezione Filtri qui
Graphics Plus qui
Stylize qui
Filters Unlimited 2.0 qui
I filtri Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona
deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile.
Per usare un font, occorre copiarlo nella cartella Font di Windows.
Metti la selezione nella cartella Selezioni.
1. Apri una nuova immagine trasparente 450 x 650 pixels.
2. Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro; il mio #c10000,
e il colore di sfondo con un colore scuro; il mio #294827.
3. Riempi
l'immagine trasparente con il colore di primo piano.
4. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore di sfondo.

5. Effetti>Plugins>VM Stylize - Extrude.

ricorda che "random" significa "casuale". Per questo il risultato dell'effetto potrebbe essere diverso dal mio
6. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
7. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione c-tree-cre@nnie.

8. Riempi
la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.
9. Apri il tube Dba Frostys Friends e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
10. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta
il tube a sinistra.
Per colorare l'albero grigio con il colore di sfondo, clicca sul lucchetto per bloccare la trasparenza,

Attiva lo strumento Riempimento
e clicca sull'albero con il tasto destro del mouse per usare il colore di sfondo.
11. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow.

12. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

13. Apri il tube 2164-luzcristina e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
14. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.
Sposta
il tube in basso a destra.
15. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
16. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
17. Seleziona il bordo con la bacchetta magica 

la selezione - a causa dei colori simili adiacenti - si espanderà nella tag; va bene così
18. Effetti>Plugins>VM Stylize - Tiles.

19. Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento.

20. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
21. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.

Selezione>Deseleziona.
22. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
23. Attiva il livello inferiore.
Effetti>Effetti di distorsione>Spigato.

24. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.
25. Attiva il livello superiore.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -15.
26. Attiva lo strumento Testo
,
e scrivi Merry in alto a sinistra.
27. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

28. Inverti i colori nella paletta dei materiali.
Scrivi Christmas in alto a destra.
29. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
30. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
31. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
32. Immagine>Ridimensiona, a 650 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
Salva in formato jpg.
I tubes di questo esempio sono di kTs e Marif


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi se questo tutorial ti è piaciuto, scrivimi.
22 Novembre 2011